• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Nasce la “Mascherina” della torta caprese tra Faraglioni e ingredienti segreti

di Redazione
5 Febbraio 2022
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

La torta caprese, i Faraglioni, la luna e un po’ di…Strega. Una nuova “mascherina” appena inaugurata in occasione del 2022 da utilizzare per la “spolverata” di zucchero a velo, il tocco finale della classica torta caprese, quella cioccolato e mandorle, unica e inimitabile e che ormai fa il giro dei cinque continenti, a tavola come nelle pasticcerie, è firmata “Capri dei Sognatori”, alias Sergio Vellino. Appassionato e storico conoscitore, come pochi, delle “cose” capresi e autore, tra le sue tante geniali creazioni, di “Momenti della cucina caprese”, un libro della gastronomia dello scoglio caro all’imperatore Tiberio, molto più che un “ricettario”, un prezioso volume delle tradizioni a tavola con sfondo la piazzetta e la Grotta Azzurra, che contiene le inimitabili “regole” per preparare il “Monacone”, piatto caprese doc, Sergio Vellino ha voluto dare alla luce dopo un lungo e pluridecennale studio, la “mascherina-ricetta” per la vera torta caprese.

Mascherina, of course, che in questo caso, nulla ha a che vedere con l’ormai tanto (ahinoi) conosciuto dispositivo di protezione individuale, ma trattasi semplicemente della “decorazione” della torta. E così è nata la mascherina della torta caprese, con l’antica ricetta di Donna Laura Ferraro con ritratto dell’artista Francesco Paolo Vellino. Un pezzo cult, che Sergio con il suo animo cosmopolita come quello di tutti i capresi, ha voluto presentare con la ricetta in doppia lingua italiano-inglese. Molto più che un semplice accessorio per completare il dolce cioccolato e mandorle che fa da sempre di Capri la sua patria, è un modo per scoprire e riscoprire ingredienti, quantitativi e preparazione della Caprese doc, che Sergio Vellino ha deciso di svelare al mondo, riportando alla luce un’antica ricetta.

Il segreto? Un bicchierino di liquore Strega, che secondo quanto preparato da Donna Laura Ferraro era necessario per rendere veramente caprese…la Caprese. Il tocco dell’artista, poi, è dato da una mascherina che spolverando lo zucchero a velo, lascia come un’impronta irripetibile insieme alla dicitura “Caprese”, anche i Faraglioni e “’o poco ‘e luna”, volendo rubare la romantica espressione dalla celebre canzone “’Na Voce ‘Na Chitarra”.

E, dunque, un bicchierino di Strega, è “la ciliegina sulla torta” di mandorle, che arricchisce con un nuovo aneddoto una storia, quella sulla sua ricetta, da sempre avvolta in un mix tra mistero e magia. Tra le storie più accreditate quella di poco più di un secolo fa, il 1920 quando il cuoco caprese Carmine Di Fiore intento a preparare una torta con mandorle, già nota a Napoli per alcuni emissari di Al Capone sbarcati sull’isola, per la fretta avrebbe dimenticato la farina, infornando a sua insaputa quella che sarebbe diventata una torta caprese, famosa in tutta il mondo.

Ma anche quella delle mandorle da utilizzare nel secondo dopoguerra nella Capri dove era sbarcato un “carico” di cioccolato regalato dagli americani, e quindi, per “smaltire” gli ingredienti, sarebbe nata la prima torta caprese. E ancora per esigenze di una torta “secca”, non cremosa” sarebbe nata, invece, a Marina Piccola, come snack comodo da mangiare mentre si stava al mare. Ma le mandorle erano disponibili nella Capri di un secolo fa? Vabbè questa è un’altra storia, per il momento, per gentile concessione di Sergio Vellino, lasciamo ai posteri la ricetta di Donna Laura Ferraro.

Ricetta della torta di mandorle di Donna Laura Ferraro

Ingredienti:

350 gr. di mandorle

300 gr. di zucchero

260 gr. di burro e margarina vegetale

200 gr. di cioccolato fondente

Un bicchierino di liquore Strega

7 uova

Preparazione:

Impastare bene in una terrina nel seguente ordine: il burro e lo zucchero fino a rendere il composto gonfio e cremoso, aggiungetevi i 7 tuorli d’uovo, indi le mandorle ed il cioccolato finemente tritati nel tritatutto (oppure il cioccolato sciolto a parte a bagno-maria), il liquore ed in ultimo incorporatevi lentamente gli albumi d’uovo per 45 minuti alla temperatura di 150° il composto in una tortiera (o teglia) imburrata e spolverata con la farina.

Prec.

La piazzetta della funicolare è pronta a rifarsi il look

Succ.

Capri, per lo sciopero dei trasporti bus fermi nel garage dell’ ATC

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri, per lo sciopero dei trasporti bus fermi nel garage dell’ ATC

Capri, per lo sciopero dei trasporti bus fermi nel garage dell' ATC

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]