• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza

di Redazione
8 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: NapoliToday.it

Sanzionati oltre 500 esercenti nella vasta operazione delle Fiamme Gialle che purtroppo conferma i più diffusi luoghi comuni tra lavoro nero, abusivismo e contraffazione

Oltre 500 persone sono state segnalate alle autorità competenti nell’ambito della vasta operazione del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli contro gli illeciti nell’area metropolitana di Napoli. 340 i militari impiegati che hanno battuto in particolare le zone di movida cittadina e i luoghi di maggior interesse turistico.

Napoli e i gadget contraffatti – il capoluogo si conferma capitale del falso d’autore: tra via Toledo e i quartieri San Giovanni, Barra, Pendino e Mercato, i finanzieri hanno sequestrato oltre 270 mila articoli contraffatti e/o non sicuri. Si tratta soprattutto di gadget del SSC Napoli assieme a  vari capi di abbigliamento, calzature, prodotti per la casa, accessori per l’estetica, bigiotteria e giocattoli. 28 le persone complessivamente segnalate alla Camera di Commercio e 18 quelle denunciate per i reati di contraffazione e ricettazione.

Ischia e Ercolano il taxi è amaro – qui le violazioni più diffuse riscontrate dai militari riguardano la mancata esposizione del tariffario da parte di esercenti l’attività di taxi finalizzata ad ottenere un guadagno maggiore approfittando degli ignari fruitori, spesso turisti stranieri. L’ammontare della sanzione prevista è pari a un minimo di 86 a un massimo di 338 euro, oltre alla sospensione della licenza da parte del Comune, superate le 5 violazioni dallo stesso conducente.

Capri e le guide a nero: scoperte 4 persone che esercitavano abusivamente l’attività di guida turistica, in quanto sprovviste dei titoli abilitativi regionali e anche di partita iva. Tale violazione, sanzionata dall’art. 12, comma 5, della L. 190/2023, è punita con l’irrogazione di una pena pecuniaria da 3 a 12 mila euro.

Stabilimenti balneari: 101 lavoratori “in nero” e/o irregolari individuati dalla GdF e 30 i datori di lavoro segnalati all’Ispettorato territoriale del Lavoro, all’esito di accessi presso esercenti di attività alberghiere, di ristorazione e stabilimenti balneari, specie nella penisola sorrentina, nell’area flegrea e nel nolano.

Gli scontrini: dai riscontri delle Fiamme Gialle sono emerse, soprattutto a carico di commercianti al minuto, oltre 300 violazioni alla normativa fiscale per omessa installazione del registratore telematico, mancata trasmissione dei corrispettivi e omessa richiesta di intervento per la manutenzione del misuratore fiscale.

L’attività di controllo economico del territorio ha consentito, infine, di segnalare 75 cittadini all’Autorità Prefettizia, di cui 34 trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, tra cocaina, marijuana e hashish, e 41 trasgressori, a vario titolo (mancata revisione, guida senza patente, patente scaduta), alla normativa del Codice della Strada.

Prec.

Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo

Succ.

Fantacalcio, in finale di Coppa Campioni Picchio de Sisti e Bayer Le Verdure

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Fantacalcio, in finale di Coppa Campioni Picchio de Sisti e Bayer Le Verdure

Fantacalcio, in finale di Coppa Campioni Picchio de Sisti e Bayer Le Verdure

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]