• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Napoli alla finalissima della coppa del mondo del panettone

di Redazione
1 Maggio 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

La tradizione pasticciera partenopea entra a pieno titolo nella hit parade della “Panettone World Cup” con il pasticciere Salvatore Tortora. Una prima vittoria, aldilà della sfida di novembre che si terrà a Lugano è in ogni caso, quella dell’intera pasticceria del Sud Italia che “se la gioca” sul panettone, i cui natali sono stati dati, con tutta probabilità, da forni e laboratori ben lontani dal Mediterraneo. Ma l’arte napoletana in cucina come altrove, si è sempre fatta valere e così il panettone di Salvatore Tortora, maestro pasticciere di Marigliano, pastry chef di “Espresso Napoletano”, talento dell’arte dolciaria sin da giovanissimo e instancabile sperimentatore, ancora oggi alla continua ricerca dell’eccellenza, ha superato le selezioni, conquistando una delle sette “caselle” degli altrettanti pasticcieri che rappresenteranno l’Italia nella finale di Coppa del Mondo di Panettone.

La grande sfida sarà in “terra neutrale” per antonomasia, ovvero la Svizzera con la cittadina Lugano che dal 5 al 7 novembre attenderà l’arrivo dei Maestri Pasticcieri italiani e dei colleghi provenienti da Spagna, Stati Uniti, Francia per contendersi la corona del re del panettone insieme ai “padroni di casa” della Svizzera. Ad assegnare lo “scudetto italiano” a Salvatore Tortora era stata una giuria tecnica composta da Iginio Massari (presidente di giuria maestro e fondatore Ampi), Angelo Musa (Mof Pâtissier), Debora Massari (maestro Ampi e tecnologa alimentare), Diego Rossi (Chef di Trippa Milano) Davide Malizia (pasticciere, campione del Mondo Zucchero Artistico) Gian Battista Montanari (maestro Ampi e consulente), Roberto Rinaldini (maestro Ampi e membro Relais Dessert), Jose Romero (pasticciere, docente e formatore), Luca Poncini (pasticciere), Fabrizio Galla (maestro Ampi e membro Relais Dessert). A comporre la giuria stampa invece sono stati Livia Chiriotti direttore editoriale di “Pasticceria Internazionale”,  Roberta Schira, scrittrice, gourmet, critica gastronomica, Alessandra Favaro, caporedattore di “Informacibo” e food blogger, Federica Artina, caporedattore “Fine Dininig Lovers”, Nadia Toppino, giornalista e food blogger, Ezio Zigliani, giornalista e comunicatore in ambito food, Claudio Burdi, giornalista food, Barbara Giglioli, giornalista professionista e critica gastronomica.

Patron della competizione mondiale, il maestro pasticciere Giuseppe Piffaretti. A Milano a Palazzo Bovara la finalissima ha visto trentadue partecipanti che avevano superato le fasi eliminatorie della Selezione Italia con quasi cento pasticcieri provenienti da tutta Italia.

Prec.

Estate Covid free, tocca all’isola di Capri

Succ.

Collegamenti marittimi, per Capri nuovi orari e più corse

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Armatori: “Tornino regolari gli aliscafi per Capri”

Collegamenti marittimi, per Capri nuovi orari e più corse

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]