• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Napoletani per sempre: ma la nottata è passata?

di Redazione
28 Settembre 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di GIULIANA GARGIULO

Che si voglia o no Napoli è unica e singolare, forte e debole, bella e brutta, sincera e bugiarda, sirena o mostro, perché nel corso di secoli ha declamato tali e tanti aspetti contraddittori che di lei, si proprio di lei, Sirena o altro, si può dire tutto. Elegante e trascurata, monumentale e casareccia, con piazze e strade che hanno suggerito i commenti da Staendal a Ramondino, amata e manipolata come la donna più seducente e pericolosa, la città non si è mai sottratta ai giudici e ai giudizi ed ha continuato ad andare avanti per la sua strada. Strada diventata un percorso, di volta in volta, regale e principesco, ma anche laido e popolare!. Basta a Piazza Plebiscito girare lo sguardo verso la sfilata dei re di pietra che, sentinelle autorevoli, sono alla base del Palazzo reale o entrare nel “magnificente e senza eguali” teatro San Carlo, voluto da un re minorenne arrivato dalla Spagna, che continua a rappresentare “la meraviglia delle meraviglie” tale da incantare scrittori e regnanti, poeti e musicisti, com’è è stato ed è ancora, tra trionfi, riconoscimenti universali ma anche tribolazioni e vergogne attuali (sic!), per cogliere la grandezza di una città che ha fatto della sua bellezza-umanità, del suo coraggio-amore, la bandiera di intere generazioni. Buon ultimo, volato via il Presidente Giorgio Napolitano, uno dei magnifici quattro studenti del Liceo Umberto: Peppino Patroni Griffi, Francesco Rosi, Raffaele La Capria, ennesimo esempio di cultura, valore, intelligenza creatività! A conferma dell’eccezionalità di quanto accadde un grande umano straordinario attuale Presidente Mattarella, arriva oggi in città!” C’è da essere orgogliosi di questa città che allo stremo, digiuna, lacerata e semi uccisa, in un giorno come questo di ottanta anni fa ( 1943) fu la prima in assoluto al mondo a ribellarsi alla ferocia nazista e nel corso di quattro memorabili indimenticabili giornate, ribellandosi con una forza e dignità che spinsero adulti e ragazzi, vecchi e giovani, donne, uomini e ragazzini riuscire a cacciare i nemici con armi inesistenti che di volta in volta furono mobili, letti, cassapanche, sedie, pietre e quant’altro, raccontando per sempre la condizione di un popolo stremato dagli abusi e dalla fame sul punto di scomparire per sempre. Il tutto raccontato ne “Le quattro giornate di Napoli”, indimenticabile film di Nanni Loy che nel mio cuore ringrazierò sempre! Da allora, da quelle indimenticabili “Quattro giornate” niente si può dimenticare!!! “Adda passà a nuttata” commenta Gennaro Iovine in “Napoli milionaria”, con la voce roca di Eduardo (nella foto), rotta dalla fatica e dalla fame, immenso narratore della sua amatissima città. Nel mio ricordo l’emozione è ancora intatta, scatenata di recente dalla richiesta di un grande artista come Mimmo Paladino che, coinvolgendomi in un ruolo di attrice ” la nobildonna a Palazzo” per il suo ultimo film “La divina cometa,” non mi affidò un ruolo scritto dicendomi:” Fai tu, ricorda Eduardo, se vuoi e come vuoi”. Mancando dal set, dove, dopo il mio passato di attrice con Eduardo, più e più volte ho partecipato in ruoli marginali ad una decina di film: da De Sica a Wertmuller, da Brusati a Liliana Cavani è stato perciò molto emozionante ” recitare a braccia, ricordando Eduardo”. Anche per questo e altro ricordo ancora Napoli, segnata dalle parole di Eduardo che lapidario dice: “Adda passà ‘a nuttata” in “Napoli milionaria”. Anche per questo rimane per me Indimenticabile quando, in un giorno come questo, in uno dei nostri tanti incontri, in cima a Parco Grifeo, dove spesso Eduardo dormiva o divideva il tempo con l’amico Paolo Ricci, affacciata con lui su quella balaustra dalla quale la città viene colta da parte a parte, mare dominato dal Vesuvio, eterni dirimpettai Sorrento e Capri ,che, guardando insieme la città amata, sdraiata come la sirena che la racconta, ci fu la mia domanda:”Come fu Direttore che scrisse “Adda passa a nuttata”? Lapidario, entrambi con le lacrime sotto pelle, disse:” Come in questo momento, affacciato in un giorno qualunque di quegli anni di morte, guardai la città amata. Da parte a parte completamente distrutta, affamata, disperata, abbandonata… La frase arrivò veloce come un segno di speranza:”Adda passà ‘a nuttata” e la scrissi in “Napoli milionaria”. Da allora in molti, non sempre a ragione ma anche per altri motivi, che “violentano” l’amata città, continuiamo ad interrogarci se veramente la nottata è passata!

Prec.

Comune di Anacapri, ASL Napoli 1 Centro: 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗥𝗨𝗖𝗖𝗛𝗘 Agli aventi bisogno

Succ.

Per la Confindustria a Capri possibile arrivo di Giorgia Meloni o Antonio Tajani

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Ad ottobre a Capri il vertice Confindustria

Per la Confindustria a Capri possibile arrivo di Giorgia Meloni o Antonio Tajani

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]