• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Mostra pittorica di Ugo di Martino nelle sale espositive di Palazzo Cerio Capri – Caltafimi andata e ritorno

di Redazione
14 Settembre 2011
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 
Comunicato Stampa
Mostra pittorica di Ugo di Martino nelle sale espositive di Palazzo Cerio
Capri – Caltafimi andata e ritorno
 
Capri – Caltafimi andata e ritorno. Questo il titolo della mostra in esposizione da domenica scorsa nelle sale di Palazzo Cerio in Piazzetta, organizzata nell’ambito del Capri Grand Tour 2011 dall’Assessorato alla Cultura della Città di Capri in collaborazione con il Centro Caprense Ignazio Cerio. I dipinti sono quelli di Ugo Di Martino, il pittore caprese allievo di Mario Labocetta e di un surrealismo pittorico che guarda alle forme di Magritte e Dalì. Ugo, come un pirata, riprende ogni anno la sua rotta corsara che dalle coste di Calatafimi-Segesta lo riporta verso la sua amata isola azzurra che resta il tema centrale dei suoi lavori, tra paesaggi onirici e surreali. La sua è una pittura che scompone l’immagine rendendone aspetti molteplici per colori e rappresentazioni, volti a trasfigurare il semplice soggetto per caricarlo simbolicamente di forme ulteriori. E’ così che le tante grotte variopinte diventano riferimenti ancestrali all’utero materno, oppure la roccia tessuta ad arco diviene un sinonimo della creazione divina. Da qualche anno si sono aggiunte alle forme rocciose calcaree capresi anche forme telluriche di vulcani guizzanti di lava o anche di vascelli che affrontano le rotte del mare. Il surrealismo di Ugo diviene così una cifra simbolica ed anche una critica sociale volta a rappresentare la ricerca di una speranza attraverso il mare, come avviene per tanti migranti oggi, alla ricerca di una sorte più fausta attraverso le vie marine, ma che spesso si tramuta in un esodo senza meta, come è leggibile da una sua tela che appunto non rappresenta il volto dei naviganti. Tra i dipinti di Ugo ci si sente come in un paradiso terrestre per colori e vivacità della natura, è un paradiso violato, dove l’elemento umano si confonde con quello marino ed animale assumendo tratti tra il bello e il mostruoso che lasciano un segno in chi li osserva. Fino al 24 settembre i dipinti del pittore-corsaro, Ugo Di Martino, sono visitabili nella sala esposizioni di Palazzo Cerio dalle ore 16.00 alle 22.00.
Clicca qui per la fotogallery
 
Ufficio Cultura e Turismo, 
 tel. 081.8386315
 culturaturismo@cittadicapri.it
Prec.

Capri ricorda il Maestro Filippo Veniero con un concerto al Teatro del Grand Hotel Quisisana.

Succ.

Ultimo appuntamento della stagione musicale nel chiostro grande della Certosa di San Giacomo di Capri con il concerto de I Solisti di Napoli

Articoli Correlati

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Succ.
Festilval Sette Soli Sette Lune, dal 21 al 23 Agosto alla Certosa di Capri

Ultimo appuntamento della stagione musicale nel chiostro grande della Certosa di San Giacomo di Capri con il concerto de I Solisti di Napoli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]