• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Morì dopo un pestaggio nel porto di Napoli: 8 anni di reclusione per i vigilantes

di Redazione
9 Maggio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

calata-beverello(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 9 MAG – Sono stati condannati in primo grado ciascuno a otto anni di reclusione i quattro vigilantes in servizio al porto di Napoli che il 16 gennaio 2011 pestarono a morte Stefano Federico, un giovane caprese di 32 anni. Omicidio preterintenzionale in concorso: con questa accusa la Corte d'Assise della quarta sezione penale del tribunale di Napoli, presidente Giovanni Pentagallo, ha condannato Marco Gargiulo, 35 anni di Torre del Greco, Carlo Berriola, 43 anni di Portici, Armando D'Avino, 32 anni di San Giorgio a Cremano, e Vitale Minopoli, 45 anni di Napoli, dipendenti di una ditta privata che si occupa della sicurezza all'interno dello scalo marittimo di Napoli. Per gli imputati il pubblico ministero, Luigi Sandulli, aveva chiesto 10 anni. Agli imputati sono state concesse una serie di attenuanti. A loro carico anche il pagamento di una provvisionale di 100 mila euro in favore del padre di Stefano Federico e di 25 mila euro in favore del fratello, costituitisi parte civile nel processo. Quella sera il giovane caprese fu bloccato dagli uomini della security mentre stava percorrendo a passo svelto un tratto dell'area portuale di Napoli, in prossimita' degli imbarchi di Calata Porta di Massa, a poca distanza dal molo di attracco dei traghetti per le isole. Dopo uno scambio verbale ci fu una colluttazione e Stefano fu accerchiato e colpito ripetutamente. Mori' poco dopo. Le indagini della polizia marittima portarono nel giro di pochi mesi all'individuazione dei responsabili, per i quali oggi e' stata emessa sentenza di condanna. (ANSA)

Quisisana
Prec.

Iniziativa sulle cellule staminali a Capri “Nasce una vita si accende la speranza” Capri 13 maggio 2013, ore 11.00 Chiesa S. Salvatore (ex Santa Teresa)

Succ.

Nasce una vita si accende la speranza. Firmato il protocollo per la donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale a Capri con l’associazione Croce Azzurra di Padre Pio.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Nasce una vita si accende la speranza. Firmato il protocollo per la donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale a Capri con l’associazione Croce Azzurra di Padre Pio.

Nasce una vita si accende la speranza. Firmato il protocollo per la donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale a Capri con l'associazione Croce Azzurra di Padre Pio.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]