• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Mobilità, il rebus a Capri «Ora una funicolare bis»

di Redazione
6 Dicembre 2021
in News
provinciale

provinciale

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Problemi sulla Capri-Anacapri e necessità di trasporti alternativi. L’episodio dell’altro giorno con la caduta di un masso lungo l’arteria stradale provinciale che collega i due comuni dell’isola azzurra e che solo per un miracolo non ha provocato conseguenze a persone e cose, riporta alle riflessioni e al dibattito sulle vie carrozzabili isolane e sulla necessità, prima o poi, di pensare e ripensare a sistemi di collegamento diversi dagli attuali. Passata la grande paura di venerdì e ripristinata la viabilità, con un sistema di circolazione a senso unico alternato, disciplinata da semafori, con l’azione da parte delle due amministrazioni comunali isolane, che sono intervenute immediatamente e con somma urgenza sulla strada che, ricordiamo, come tutte le provinciali, è di competenza della Città Metropolitana, il pensiero va al presente ma anche al futuro della mobilità sull’isola azzurra. E se è vero che manutenzione e interventi mirati potranno rendere ulteriormente sicura quella strada, unica via di contatto tra Capri ed Anacapri, almeno per quanto concerne la viabilità veicolare, se si escludono gli antichi sentieri pedonali del Passetiello e della Scala Fenicia, e garantire che aldilà della religiosa protezione della Madonnina della Grotta della Madonna di Lourdes che proprio nel punto dove è avvenuta la frana, ha evitato il peggio, si possa procedere con tranquillità lungo la strada provinciale, occorre anche ripensare i collegamenti per il futuro. Di recente, va ricordato, anche un’assemblea pubblica promossa dall’Ascom Anacapri, aperta sia agli esercenti anacapresi iscritti che non iscritti all’associazione aveva riportato al centro del dibattito le condizioni della strada provinciale Capri-Anacapri. L’argomento diviene ancor più di attualità dopo la tragedia sventata dell’altro giorno e pone al centro dell’attenzione la situazione ed il fatto che a garantire i collegamenti interni al territorio continui ad essere un’unica arteria stradale costretta tra l’altro a sostenere pesi di gran lunga superiori rispetto a quanto avveniva sull’isola azzurra agli albori di tale strada provinciale che ha origini, come si può verificare dagli annali storici, addirittura tra il 1874 ed il 1877. L’ipotesi di una seconda funicolare dell’isola, o comunque di uno strumento alternativo di collegamento su ferro e non su gomma che aiuti a smaltire la movimentazione, e ad alleggerire quella sulla carrozzabile, dunque, è un progetto ed un’idea sui quali probabilmente occorre focalizzarsi.

Prec.

“Capri, Hollywood”: premiati Scotti e Saponangelo

Succ.

Addio a Martha De Laurentiis, grande produttrice cinematografica moglie di Dino e zia di Aurelio

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Addio a Martha De Laurentiis, grande produttrice cinematografica moglie di Dino e zia di Aurelio

Addio a Martha De Laurentiis, grande produttrice cinematografica moglie di Dino e zia di Aurelio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]