• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Mercato della Terra, le castagne del Faito

di Redazione
14 Dicembre 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Domenica 15 dicembre una giornata tutta al Mercato della Terra di Slow Food. Una tappa speciale natalizia a Castellammare di Stabia in Villa Comunale con la condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri che “rinnova il suo impegno per la valorizzazione delle tradizioni agroalimentari locali”. L’appuntamento prenderà il via alle ore 9 con un programma fatto di esperienze culturali e gastronomiche. Il classico squillo di tromba segnerà l’apertura ufficiale delle vendite mentre pochi minuti dopo dal cuore del mercato, partirà una speciale iniziativa di trekking urbano organizzata dall’Archeoclub Stabiae, che guiderà i visitatori in un percorso alla scoperta delle bellezze storiche del centro cittadino. A metà mattinata ci sarà il Laboratorio del Gusto di Slow Food, interamente dedicato alla castagna di Monte Faito, attualmente in corsa per il riconoscimento IGP. “L’incontro, guidato dagli esperti di Slow Food – spiegano dall’associazione con la chiocciola – offrirà una degustazione guidata che esplorerà i modi tradizionali di gustare questo prezioso frutto montano”. Ospite d’eccezione sarà Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari e promotrice del marchio, accompagnata dallo chef Andrea Di Martino del ristorante “Taverna Mafalda”, riferimento, da sempre, per la genuinità, con paste fatte in casa e minestre e per una gustosa “Mescafrancesca”, pasta mista con pomodoro e pecorino. E poi al Mercato della Terra per una spesa consapevole e sostenibile tra i banchetti dei produttori locali, provenienti da Castellammare, dalla penisola Sorrentina e da tutta la Campania dove si potranno trovare tartufi delle colline salernitane, nocciole di Giffoni, castagne del Monte Faito, formaggi freschi di Tramonti, legumi degli orti di Schito, verdure, agrumi e uova fresche degli orti sorrentini, conserve di pomodori lampadina delle colline di Quisisana, mieli dei vari distretti campani, farine di grani antichi dall’Irpinia, confetture di frutti di bosco dalle alture di Avellino. “La collaborazione tra Slow Food e l’Archeoclub Stabiae rappresenta un’occasione unica per proporre un percorso di conoscenza ideale al visitatore – ha spiegato Mauro Avino, vice presidente di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri e responsabile dei Mercati della Terra – attraverso i vicoli, le chiese, i profumi, i prodotti della terra e i volti di chi lavora ancora il nostro territorio, vogliamo far vivere l’essenza della comunità locale, custode dei nostri paesaggi più belli”. Ed anche il presidente di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, Pierluigi D’Apuzzo, ha sottolineato l’importanza di una spesa consapevole. “I prodotti presenti nei nostri mercati – ha detto – sono il frutto di tradizioni agricole tramandate da generazioni, un patrimonio da proteggere e valorizzare”. Le attività in programma saranno completamente gratuite per vivere insieme una giornata di sapori, cultura e tradizione.

 

Mercato della Terra Slow Food

Villa Comunale

Corso Giuseppe Garibaldi

Castellammare di Stabia

 

Prec.

“Essenziale”: Riccardo Pecoraro dieci canzoni e due chiacchiere con Marco Milano, chitarra e voce, a Capri alla sala Insula della Fondazione Serena Messanelli Zweig. Il video del recital e dell’intervista.

Succ.

È tempo di basket ad Anacapri!

Articoli Correlati

Un liquore per Pierino: mela, pera, banana e caffè per ricordare Alvaro Vitali
Gusto

Un liquore per Pierino: mela, pera, banana e caffè per ricordare Alvaro Vitali

28 Giugno 2025
A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO
Gusto

A-MA-RE CAPRI RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON FRANCO PEPE E LA SUA PIZZA D’AUTORE A PARTIRE DAL 1° MAGGIO

21 Giugno 2025
Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo
Gusto

Capri, Pierre Hermé firma la carta dei dessert del ristorante l’Olivo

14 Giugno 2025
Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia
Gusto

Il Casatiello per lo scudetto, a Napoli? No, a Brescia

7 Giugno 2025
La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
Gusto

La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia

31 Maggio 2025
Succ.
È tempo di basket ad Anacapri!

È tempo di basket ad Anacapri!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]