Fonte: Roma
Castellammare, inaugurata con il Vescovo, monsignor Francesco Alfano
CASTELLAMMARE DI STABIA.
Nella Parrocchia del Carmine di Castellammare di Stabia i due anni di emergenza Covid sono stati “proficui”. Si è lavorato infatti per realizzare un grandioso progetto di carità: la Mensa solidale, che è stata inaugurata ieri dall’ Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, monsignor Francesco Alfano. Completati i lavori per l’ allestimento della “cucina solidale” e quelli per gli spogliatoi e la lavanderia per i senza fissa dimora (e per chiunque possa averne bisogno), nella mattinata di ieri il parroco ha dato il via alla preparazione di primi pasti, cucinati dallo chef del Grand Hotel Quisisana di Capri, Stefano Mazzoni (nella foto). «Ho sempre cucinato per i ricchi, ebbene ora mi dedico ai “meno ricchi” e spero che si prodighino tutti per loro», ha detto. La mensa nei giorni festivi si affiancherà a quella che la Caritas cittadina svolge nei giorni feriali nei locali di via Gesù. «Questo spazio vuole essere un posto di condivisione, una mensa aperta dove c’ è sempre un posto da aggiungere per chiunque abbia bisogno ma anche per chiunque voglia dare il suo contributo di idee e progetti» ha spiegato il parroco della Chiesa del Carmine, don Luigi Milano. Circa 70 volontari e persone coinvolte nelle attività
della parrocchia presenti alla grande festa. Inaugurate anche due opere significative: il maiolicato realizzato dalla prof. Anna Ruggiero che raffigura il miracolo di Gesù della condivisione del pane e quello recante l’ immagine di don Aniello Dello Ioio parroco al Carmine, scomparso nel 2019 a cui l’ intera struttura è dedicata.