• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Marina Piccola nella top ten delle spiagge più belle del mondo per Skyscanner.

di Redazione
6 Marzo 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capri faraglioni invasione barche 1Anna Maria Boniello. Capri – Marina Piccola, l’affascinante baia sul versante sud dell’isola di Capri è entrata nella top ten delle più belle spiagge d’Italia. A scegliere le regine dei nostri mari per il 2014 è stato il portale Skyscanner, un sito web specializzato nel comparto dei viaggi e turismo che quest’anno ha lanciato il suo sguardo lungo i circa 7500 chilometri di coste del nostro stivale. Litorali, calette, insenature di straordinario impatto ambientale e bellezza naturale che vanno dalla Liguria alla Sardegna, dal Lazio alla Campania, alla Sicilia ed alla straordinaria costa calabra. E la spiaggia caprese si è piazzata al terzo posto subito dopo Cala Rossa di Favignana nelle isole Egadi in Sicilia, che guida la top ten, e Cala Mariolù a Punta Ispulgi ad Orosei in Sardegna. Marina Piccola si è guadagnata il terzo posto con il suo fascinoso scenario con i Faraglioni che fanno da quinta sulla punta estrema della baia ed al centro della scena il mitico Scoglio delle Sirene, che fece da set naturale a Totò il Principe de Curtis ne “L’imperatore di Capri”,  e le sue pareti di roccia che si riflettono nel mare che cambia colore dal blu cobalto al turchese intenso. La classifica continua poi con la spiaggia dei conigli in Sicilia a Lampedusa, Fetovaia nell’Isola d’Elba, Marina dell’Isola a Tropea in Calabria, Cala Spinosa a Santa Teresa di Gallura, Chiaia di Luna a Ponza nel Lazio, Scala dei Turchi ad Agrigento, e chiude la classifica al 10 posto la Baia delle Zagare nel Gargano in Puglia. Le caratteristiche di queste spiagge sono simili e diverse per molti aspetti, piccoli paradisi naturali in terra, molte difficili da raggiungere e si nascondono quali preziosi gioielli in antri ed anfratti dove il colore del mare cambia nelle diverse ore del giorno. Proprio come la baia di Marina Piccola, che al tramonto, in qualunque periodo dell’anno, riesce a regalare emozioni uniche e proprio per la bellezza e la particolarità della natura le più belle ville dell’isola affacciano su quel lato di costa dalla vista mozzafiato ed unica al mondo, così come i lidi balneari che iniziano dall’antico porto di Tragara con Luigi ai Faraglioni, e continuano con la Fontelina, Torre Saracena, il lido più esclusivo del mondo La Canzone del Mare, dove per anni ha regnato la famosa cantante inglese Grace Fields che volle costruire il suo nido a pel d’acqua, chiamandolo “La mia Canzone”. Subito dopo il rosso stabilimento dai colori pompeani Bagni da Maria, gli storici Bagni Internazionali, allo Scoglio delle Sirene, il cui mito risale ai tempi di Ulisse e chiude la sfilata della spiaggia di Marina Piccola il coloratissimo stabilimento da Gioia.

 

Prec.

Marina Piccola fra le 10 spiagge più belle d’Italia secondo il portale Skyscanner.

Succ.

Nave veloce della Caremar fuori uso per un guasto, disagi sulle vie del mare

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Disagi sulle  vie del mare per le modifiche degli orari Caremar.

Nave veloce della Caremar fuori uso per un guasto, disagi sulle vie del mare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]