Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri “Marina in Christmas” e “Mercatini di Natale”. Il sindaco di Capri Paolo Falco con l’amministrazione comunale in accordo con il Porto Turistico hanno decretato di poter destinare l’economia di spesa della società in house “all’organizzazione di un evento che sia l’occasione per invitare la cittadinanza tutta ad ammirare le luminarie natalizie installate, oltre a fungere da occasione di incontro e divertimento
per le diverse fasce d’età, a partire dai più piccoli fino agli adolescenti”. È nata così la prima edizione di “Marina in Christmas”, una kermesse in calendario il 21 dicembre, che prevede la realizzazione di un grande “Villaggio di Babbo Natale” allestito per grandi e piccini negli spazi del Porto Turistico, baby dance per famiglie sul Molo Pennello e, a seguire, un dj set per adolescenti, il tutto accompagnato da una degustazione di specialità tipiche. Intanto in piazzetta tutto pronto per l’edizione 2024 dei “Mercatini di Natale”. Si rinnova, infatti, anche quest’anno a pochi passi dalla piazzetta salotto del mondo la tradizione delle casette in legno all’interno delle quali vengono esposte le creazioni artigianali in occasione delle festività natalizie. L’iniziativa promossa e organizzata dal comune di Capri, come comunicato dall’assessore al turismo Melania Esposito, prevede per la manifestazione (dal 6 al 15 dicembre), due diverse categorie, la prima denominata “Il Natale della Solidarietà” per la quale l’incasso dovrà essere devoluto in beneficenza a un’associazione benefica costituita con regolare codice fiscale e la partecipazione sarà riservata, in primis, ad associazioni di volontariato, scuole ed altri enti o istituzioni benefiche, la seconda denominata “Shopping di Natale”. La tipologia della merce posta in esposizione, come specificato da un apposito disciplinare del comune di Capri, “deve rispettare lo spirito dei Mercatini di Natale – è scritto nel regolamento – che prevede appunto la promozione di prodotti esclusivamente natalizi realizzati tassativamente in forma artigianale da parte dell’espositore stesso o dai suoi familiari. Sono ammessi: Presepi, figure ed accessori, addobbi per l’albero di Natale, giocattoli in legno e stoffe, candele e altri oggetti in ceramica, prodotti di artigianato artistico in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuto, ceramica e terracotta, articoli da regalo e sculture in carta e legno, ricami, pizzi, merletti ed altro”. Il tutto, come richiesto dal comune di Capri, dovrà essere a “carattere esclusivamente natalizio e realizzato in modo artigianale dall’espositore o dai suoi familiari”. Gli espositori che intendono partecipare ai Mercatini di Natale potranno presentare la domanda sino al prossimo 27 novembre.