Fonte: Il Mattino.it
di Mariano Della Corte
I ragazzi dell’IC Gemito Nievo eredi e custodi del mare
Si è svolta questa mattina presso il cinema auditorium Palazzo dei Congressi di Capri, l’evento dedicato ai delfini guardiani, ovvero i ragazzi dell’IC Gemito Nievo, in qualità di eredi e custodi del mare. E’ stata Rosalba Giugni, presidente di Marevivo a portare i saluti dell’associazione ambientalistica per la salvaguardia del mare che coinvolge tutte le piccole isole del mediterraneo. La Giugni ha passato la parola al sindaco Paolo Falco, che ha fatto un plauso alla sua squadra di lavoro senza la quale non sarebbe stata possibile la progettazione fatta sulle varie emergenze come quella del mare. A prendere la parola in seguito sono state le consigliere comunali Vanessa Ruocco e Ludovica Di Meglio che hanno ribadito il concetto del lavoro in team per raggiungere un obiettivo comune, come quello del mare e in particolare della creazione di un’area marina protetta. Un lavoro che ha come obiettivo un mare sostenibile, la posa di svariate boe che faranno da argine al passaggio delle grande imbarcazioni che inquinano il mare e non tutelano la sua biodiversità. Le attività della mattinata sono proseguite con dei giochi per conoscere e riconoscere il suono dei delfini e delle megattere. Ha ribadito al termine dell’incontro Rosalba Giugni, presidente di Marevivo ha dichiarato: “Oggi è stata una giornata emozionante per la sedicesima volta certifichiamo che i giovani capresi di diventare delfini guardiani di Capri, difensori dell’isola. E’ stato meraviglioso perché c’era un entusiasmo ed un’energia incredibile anche perché abbiamo proposto qualcosa di assolutamente innovativo, l’importanza della tutela del mare che è partita e prosegue propio dalle isole minori ed ha in Capri una delle portavoci principali.” E’ intervenuta anche la Dirigente scolastica del Plesso Nievo-Gemito, Rossella Ingenito che ha menzionato nuovamente l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere obiettivi comuni, una missione civica e di cittadinanza a tutela del mare. Al termine dei lavori ai tanti ragazzi delle elementari e medie di Capri è stato offerto un omaggio gelato di Buonocore e un piccolo buffet da Villa Verde.