• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Maltempo, forte vento e mare agitato isole off-limits nel Golfo di Napoli.

di Redazione
1 Novembre 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Il maltempo ha flagellato il golfo e le isole, Capri Ischia e Procida, per tutta la giornata di ieri provocando forti disagi sia per i collegamenti marittimi che sul territorio, testimoniati dalle numerose chiamate ai centralini dei Vigili del Fuoco. Quella che i metereologi hanno ribattezzato “La tempesta di Halloween” ha iniziato a sferzare il golfo e le isole dalle prime ore del mattino di ieri, con forti raffiche di vento da Sud Est che hanno toccato i venticinque nodi provocando l’ingrossamento del mare, che durante la giornata ha fatto registrare un movimento ondoso che ha superato il Forza 5. E proprio a causa del mare agitato i collegamenti marittimi sono stati caratterizzati da disagi e cancellazioni. A Capri, i mezzi veloci hanno effettuato solo le prime corse della mattina, poi dalle quattordici circa il peggioramento delle condizioni meteo ha fatto fermare la maggior parte dei mezzi, fra cui anche il traghetto veloce della Caremar Isola di Capri che è rimasto fermo in banchina nel porto di Marina Grande e che è riuscito a ripartire solo alle 18.45 alla volta di Sorrento. I collegamenti sono stati mantenuti solo da un mezzo della Snav, l’Orion che ha effettuato alcune corse da e per Napoli fino alle 16.45, e dal Superflyte dell’Alilauro che ha navigato fra Capri e Sorrento. Allerta per l’intera giornata negli uffici della Circomare dove intensa è stata l’attività dei marinai coordinati dal Comandante Alessandro Sarro, che hanno dovuto anche rinforzare gli ormeggi in banchina. Stessa situazione ad Ischia, con i collegamenti interrotti sin dal primo pomeriggio e forti mareggiate sulle coste più esposte a sud, ai Maronti, e a Ischia Ponte, con Piazzale Aragonese che è stato invaso dall’acqua. Tensione nella vicina Procida per un veliero al largo dell’isola che ha riscontrato un’avaria a causa del mare mosso rischiando di finire alla deriva e che è stato soccorso dalla motovedetta V2033 della Guardia di Finanza partita da Napoli. Ed i problemi derivanti dalla furia del maltempo non sono stati limitati solamente alle difficoltà sui collegamenti marittimi. Sono stati registrati infatti numerosi interventi dei Vigili del Fuoco sul territorio, per la messa in sicurezza delle strade a causa della caduta di alberi di alto fusto divelti dalla furia degli elementi. Il numero maggiore di interventi a Capri, dove la Squadra D dei Vigili Del Fuoco coordinata dal Capo Gennaro Fiorentino è uscita più volte per effettuare interventi in diverse zone dell’isola: in località due Golfi, dove due grosse alberi sono state letteralmente spazzato via dalle forti raffiche di vento, sulla provinciale che congiunge Capri e di Anacapri, ed a Tiberio sull’altro versante, nella zona alta del Comune di Capri. Stessa situazione anche ad Ischia. Problemi anche a via Traversa Croce dove le intemperie hanno fatto cadere una struttura in metallo in una proprietà sottostante, Mente nell’isola verde le squadre dei Vigili del Fuoco hanno dovuto effettuare numerosi interventi a Serrara Fontana a Barano. La dove la protezione civile è entrata in azione a Casamicciola disponendo lo sgombero di 4 abitazioni in località Mortito, zona interessata da una frana 3 anni orsono. Si registrano inoltre danni a strutture alberghiere e ristoranti, lungo la costa della baia di Cartaromana. A Forio, la mareggiata ha risucchiato alcuni tratti di arenile. Le onde adesso arrivano fin sotto il muraglione del parco termale Poseidon, a rischio la litoranea verso Citara all'altezza degli scogli innamorati, dove i lavori della Provincia per la messa in sicurezza del costone sono fermi da prima dell'estate. Al calar delle tenebre assieme al maltempo si è profilato anche un piccolo giallo, la guardia costiera ha allertato la motovedetta della Capitaneria di Torre del Greco dopo una richiesta di soccorso arrivata al centralino della Locamare di Portici. Per tre volte una persona senza qualificarsi ha denunciato la scomparsa di un sub durante la pesca di frutti di mare, lanciando l’Sos. Nonostante le ricerche che si sono protratte per oltre 4 ore la Capitaneria non ha trovato nessuna traccia, con molta probabilità potrebbe trattarsi di uno scherzo di pessimo gusto.

Prec.

Maltempo: vento sradica gazebo ed alberi, numerosi interventi dei vigili del fuoco a Capri

Succ.

Maltempo: tempesta nella notte, mareggiata a Marina Piccola e ai Faraglioni

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Capri flagellata dal maltempo, disagi nei collegamenti, vigili del fuoco in azione e nessun giornale in piazzetta.

Maltempo: tempesta nella notte, mareggiata a Marina Piccola e ai Faraglioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com