• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’Oro di Capri: paesaggisti internazionali in escursione negli oliveti di Anacapri (Photogallery)

Alla fine della visita, dopo un breve aperitivo in campo e un assaggio dell’olio prodotto nell’oliveto di Pino dei Monaci

di Redazione
18 Ottobre 2023
in Events, Photogallery
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Mariano Della Corte

In occasione del convegno di Architettura del Paesaggio, organizzato da IFLA Europe e AIAPP, tenutosi a Napoli dall’ 11 al 15 ottobre dal Titolo “Lost Landscapes”, un gruppo di paesaggisti provenienti da diversi paesi Europei, si è ritrovato ad Anacapri ospite dell’Associazione l’Oro di Capri. Guidato dal Presidente Pierluigi della Femina, dal coordinatore del progetto Dott. Carlo Alessandro Lelj Garolla, e dal responsabile della produzione olivicola Dott. Angelo Lo Conte, dopo un breve saluto del Presidente i paesaggisti con a capo la Presidente Mariacristina Tullio hanno iniziato la visita dei più di 20 ettari di oliveti recuperati dai soci de L’Oro di Capri.  Il gruppo di studiosi ha in primis visitato i luoghi dove il progetto ha iniziato a definirsi e prendere forma; hanno quindi attraversato un lembo di macchia mediterranea sul quale si è intervenuti per riqualificare un terreno utilizzato come discarica abusiva di inerti residui dell’attività edile negli anni 60-70. 

Photogallery Capri Press by G. Rosato

 

1 di 18
- +

Dopo aver attraversato un oliveto al cui interno sono presenti diverse opere di Artisti contemporanei, ed una volta visitato il fortino di Orrico, i paesaggisti si sono mossi in direzione Cannula dove con la spiegazione del Dott. Lo Conte hanno visitato un oliveto danneggiato da un incendio ed ora recuperato e restituito alla piena produttività. Successivamente, il dott. Lelj Garolla ha illustrato come in un oliveto completamente colonizzato dalla macchia mediterranea si sia intervenuti per ritrovare il giusto equilibrio tra olivi e gli arbusti di Mirto, Lentisco, Corbezzolo ed Erica. Dopo aver attraversato una pineta, i visitatori sono arrivati nell’Oliveto di Pino dei Monaci dove il Presidente Della Femina ed il dott. Lo Conte hanno mostrato con grande orgoglio un esemplare di Olivo che, da analisi al Radiocarbonio effettuate dal CNR di Perugia, è risultato essere uno dei più antichi rinvenuti nel bacino del Mediterraneo. Alla fine della visita, dopo un breve aperitivo in campo e un assaggio dell’olio prodotto nell’oliveto di Pino dei Monaci, il gruppo di studiosi si è diretto alla volta di Anacapri e dopo un pranzo offerto dall’Associazione Oro di Capri al Ristorante Columbus è rientrato a Napoli.

Prec.

Capri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio al meeting della scuola superiore della Magistratura (Photogallery)

Succ.

TGR: Il Festival CapriArt* a Villa Lysis (Video)

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
TGR: Il Festival CapriArt* a Villa Lysis (Video)

TGR: Il Festival CapriArt* a Villa Lysis (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]