• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

L’Oro di Capri a Torino per Terra Madre, il Salone del Gusto di Slow Food

di Redazione
26 Settembre 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte. ilmattino.it

di Mariano Della Corte

Porterà la storia degli uliveti secolari dell’isola e del recupero paesaggistico all’attenzione degli esperti del settore di Mariano Della Corte Sarà L’Oro di Capri una delle associazioni protagoniste questo weekend nel corner dedicato alla Campania a Terra Madre, Salone del Gusto . L’evento di Slow Food che ogni due anni riunisce nella città del lingotto produttori italiani ed internazionali del mercato del cibo, insieme a contadini, allevatori cuochi, popoli indigeni, migranti e giovani attivisti da 150 Paesi del mondo, quest’anno si terrà dal 26 al 30 Settembre al parco Dora di Torino. Per la prima volta, fra i casi studio della Campania, anche quello de L’Oro di Capri che porterà la storia degli uliveti secolari dell’isola e del recupero paesaggistico all’attenzione degli esperti del settore. L’Oro di Capri a Torino: gli appuntamenti Gli appuntamenti con l’associazione L’Oro di Capri a Torino sono due: il primo si terrà venerdì 27 alle 11:00 all’interno dello spazio di animazione Slow Food Campania a Terra Madre, con un laboratorio di degustazione di legumi e olio evo presentato dall’Associazione di olivicoltori dell’isola con Vincenzo Torelli del Ristorante Columbus . Il titolo del laboratorio è il seguente: “Equilibrio tra vecchie colture e tecniche moderne in olivicoltura, legumi antichi scelta o necessità”. Il secondo appuntamento con L’ Oro di Capri si terrà sabato 28 alle 16:00 in cui sarà presentato in anteprima il libro illustrato da Simonetta Capecchi “Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica” edito da Electa , sul progetto di rigenerazione degli oliveti di Capri per la ricorrenza dei 10 anni dell’associazione Oro di Capri. Nel corso dell’incontro si parlerà dei primi dieci anni dell’associazione, dal 2014 ad oggi, di tutte le pratiche messe in opera che hanno portato a recuperare decine di ettari di terreno alla coltivazione dell’ulivo, in special modo nella costa sud occidentale di Capri, ad Anacapri, tra la Grotta Azzurra e il Faro. Interverranno per l’occasione Barbara Nappini , Presidente Slow Food Italia, Carlo Alessandro Lelj di Garolla , direttore Oro Di Capri, Gianfranco D’Amato , presidente Onorario Oro di Capri e ideatore della pubblicazione, Simonetta Capecchi , disegnatrice e autrice del libro, Helga Sanità , antropologa dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. A moderare l’incontro la giornalista e scrittrice Licia Granello , esperta di temi legati al cibo e all’alimentazione. Intanto dichiara l’agronomo Angelo Lo Conte in questi giorni volge al termine la consueta raccolta delle olive, nei terreni de L’Oro di Capri, per la quale si prevede un ricavato di circa 7000 litri d’olio da un’area di circa 50 ettari di terreno. “Si preannuncia un’annata molto buona per la produzione olivicola ad Anacapri con una qualità fitosanitaria dei frutti elevata ed una pezzatura dei frutti che ha raggiunto dimensioni mai verificate.”

Prec.

Il Premio Malaparte 2024 alla scrittrice Rachel Cusk La consegna il 6 ottobre nella Certosa di San Giacomo a Capri

Succ.

TGR: IL RECLUTAMENTO DELLA CAMORRA ATTRAVERSO I SOCIAL (Video)

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
TGR: IL RECLUTAMENTO DELLA CAMORRA ATTRAVERSO I SOCIAL (Video)

TGR: IL RECLUTAMENTO DELLA CAMORRA ATTRAVERSO I SOCIAL (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]