Fonte: Trova Roma
di Giuseppe Puppo
“La nostra idea era quella di dar vita a un luogo che fosse quanto più possibile trasversale, con una proposta, quando sarà consentito, che percorrerà l’ intero arco della giornata, dalla colazione al dopocena”. Guido Anastasio Pugliese, patron insieme al fratello Francesco di Prati – Rione Gastronomico, descrive la linea su cui si sviluppa il nuovo progetto, nel cuore dell’ omonimo quartiere. Dal grazioso e ampio dehors che affaccia su piazza Mazzini si accede al locale, al cui ingresso domina la scena il bancone del bar, con la sua vetrina ricca di pizze al taglio e altri prodotti da forno, dolci e salati. Da qui il percorso si divide, e da un lato troviamo la sala interna, che in futuro sarà adibita al servizio della cena, e dall’ altra parte l’ area dedicata alla vendita dei prodotti di gastronomia (sempre disponibili). “Il filo conduttore della nostra offerta è la qualità: la nostra squadra cura personalmente tutte le preparazioni, dalla pasticceria al pane. Per quest’ ultimo ci siamo avvalsi della collaborazione di Federico Massimo Stocchi del ‘Forno degli amici’, che ha condiviso ricette e tecniche, e seleziona per noi le farine”. Dirige la brigata lo chef Saverio Pasquali, giovane under 30 con una formazione decennale che passa da esperienze stellate come Pipero, sotto la guida di Luciano Monosilio. La sua è una cucina di matrice tradizionale, con una rilettura contemporanea essenziale. Ne sono un esempio le fettuccine con le rigaje di pollo, “un piatto con cui ci ha conquistati – commenta Guido Anastasio Pugliese – in maniera assoluta.”. Accanto a questa troviamo altre specialità di quello che sarà il menu gourmet serale, come la corba rossa con finocchio, mela verde e acqua di ostriche e il tortello ripieno di broccolo con alici marinate; la carta si declina tra tajine di pollo al limone, servita nella pentola marocchina, o le cocotte, che racchiudono pasta patate e provola, o ceci, cozze e spezie; non mancano le boule per le insalate. Completa l’ offerta la linea di dolci curata dalle due giovani pastry chef Michela Attili e Maddalena Aluigi, con torte homemade, monoporzioni e mignon, a cui si aggiunge la specialità del “fiocco di neve”, che arriva direttamente da Napoli.