• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile. Parteciperà anche la Città di Capri

di Redazione
29 Marzo 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa – Città di Capri

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Amalfi, 28 marzo 2025 – Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori. 

Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici, tutela dei centri storici. Sono questi gli argomenti al centro del summit nazionale dal titolo “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” in programma ad Amalfi il 3 e 4 aprile 2025 nell’Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.

Realtà che da tempo si trovano a gestire un numero di presenze sul territorio, tra turisti e visitatori, talvolta superiore al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

Quella di noi sindaci è una vera battagli di democrazia: abbiamo la responsabilità di salvaguardare i diritti dei nostri concittadini e di tutti coloro che vengono a visitare le nostre località, e per questo chiediamo alle istituzioni sovracomunali di avere finalmente gli strumenti per farlo.

A confrontarsi con i Sindaci di rinomate località ci saranno importanti esponenti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, tra cui il Sottosegretario di Stato a Infrastrutture e Trasporti l’on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo on. Gianluca Caramanna, l’europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze on. Dario Nardella, il Presidente della Commissione Turismo del Senato della Repubblica sen. Luca De Carlo. Previsto intervento video del prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI.

Il Sindaco della Città di Capri, Paolo Falco ha dichiarato: “L’appuntamento di Amalfi, che segue il nostro appuntamento di Capri dello scorso ottobre, sarà un altro straordinario momento di confronto, perché come diciamo da tempo l’approccio a questi temi deve essere sistemico e di partecipazione. Ringrazio il Sindaco di Amalfi per lo straordinario impegno finora profuso: sono certo che siamo tutti sulla strada giusta per ottenere finalmente soluzioni concrete ai nostri problemi”.

L’apertura dei lavori, affidata proprio al Primo Cittadino di Amalfi, è prevista per giovedì 3 aprile 2025 alle 15.30. Discuteranno di “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” il Vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino ed il Destination Manager prof. Josep Ejarque.

Alle 16:30 di giovedì 3 aprile 2025 il primo talk su “Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza sul territorio”, moderato dal giornalista del Tg1 Francesco Maesano, con gli interventi dell’on. Tullio Ferrante, della Presidente di Enit Alessandra Priante e dei Sindaci di Capri, Pinzolo e Roccaraso, Paolo Falco, Michele Cereghini e Francesco Di Donato.

Alle 18:00 di giovedì 3 aprile 2025 il secondo talk, moderato dalla giornalista di Mediaset, Desideria Cavina, in cui verrà affrontato il tema “Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità”. A discuterne saranno l’on. Gianluca Caramanna, l’Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, il Presidente dell’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi AIGAB Marco Celani, l’Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato e i Sindaci di Polignano a Mare e Amalfi, Vito Carrieri e Daniele Milano. La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda di confronto tra i Comuni partecipanti sulle proposte emerse e discusse nel corso dei talk.

I lavori riprenderanno il giorno seguente, con altri due dibattiti in programma.

Alle 9:15 di venerdì 4 aprile 2025 il terzo talk “Tutela dei centri: spazi pubblici, commercio, gestione dei rifiuti” moderato dalla giornalista del Tg3, Francesca Sancin, vedrà gli interventi dell’on. Dario Nardella, dei Sindaci di Arzachena (Porto Cervo) Roberto Ragnedda, di Riomaggiore (Cinque Terre) Fabrizia Pecunia e di Pollica Stefano Pisani, nonché dell’Assessore al Turismo di Taormina Jonathan Sferra.

A metà mattinata, l’intervento in video del Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi, da sempre in prima linea sui temi del Summit.

Alle ore 11:00 di venerdì 4 aprile 2025, l’ultimo talk “Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici” moderato dal giornalista di RaiNews24 Lorenzo Briani, nel corso del quale sono previsti gli interventi del Senatore Luca De Carlo, del Responsabile Finanza Locale di ANCI Andrea Ferri, del Presidente Federalberghi Toscana Daniele Barbetti e dei Sindaci di Courmayeur e Positano, Roberto Rota e Giuseppe Guida.

Dalla Divina Costiera alle Cinque Terre, da Capri alla Costa Smeralda, dalle Dolomiti alle più belle coste del Sud, le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.

Il Summit sarà aperto al pubblico: è possibile comunicare l’adesione compilando il form online e ricevere così informazioni aggiuntive.

L’evento sarà diffuso in diretta streaming attraverso la pagina Facebook del Comune di Amalfi.

UFFICIO STAMPA SEC & Partners        UFFICIO COMUNICAZIONE CITTA’ DI CAPRI

amalfi@secnewgate.it                               ufficiostampa@cittadicapri.it

Prec.

Giornata finale della prima edizione del Festival della Primavera di Capri

Succ.

Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”

Articoli Correlati

GLI ALBERI DELLA VITA: olivi, volti e storie dal paesaggio anacaprese video installazione di Luciano Romano consulenza antropologica di Helga Sanità
Comunicati Stampa

GLI ALBERI DELLA VITA: olivi, volti e storie dal paesaggio anacaprese video installazione di Luciano Romano consulenza antropologica di Helga Sanità

1 Luglio 2025
UN NUOVO Ristorante NEL CUORE DI CAPRI
Comunicati Stampa

UN NUOVO Ristorante NEL CUORE DI CAPRI

1 Luglio 2025
Nonna Gemma e il suo raviolo caprese. Un secolo di memoria e sapore nel cuore dell’isola azzurra
Comunicati Stampa

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese. Un secolo di memoria e sapore nel cuore dell’isola azzurra

30 Giugno 2025
Arte ed Inclusione alla Fondazione Messanelli con “10.381 tappi in mostra” di Luigi Masecchia (Foto Gallery)
Comunicati Stampa

Arte ed Inclusione alla Fondazione Messanelli con “10.381 tappi in mostra” di Luigi Masecchia (Foto Gallery)

28 Giugno 2025
Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi
Comunicati Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi

26 Giugno 2025
Succ.
Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”

Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]