Liquid Art System: successo a Miami con Art Wynwood
in mostra con gli autori di punta del Contemporaneo
Con uno stand di 100 mq ad One Herald Plaza, nel cuore di Miami, Liquid Art System si conferma protagonista delle fiere di settore oltreoceano.
Si è da poche ore conclusaArt Wynwood, l’appuntamento invernale più atteso da collezionisti ed amanti del contemporaneo. Un’opportunità unica per i collezionisti di scoprire e conoscere gli artisti più famosi ed emergenti del momento, nel vivace centro culturale del sud della Florida. Dimensioni importanti per uno stand che ha registrato un significativo afflusso di pubblico , e numerosi apprezzamenti di collezionisti per l’allestimento e la selezione di artisti proposta.
La galleria di Franco Senesi promuove da un decennio all’estero opere scenografiche e comunicative di artisti italiani e internazionali.
Dopo i grandi risultati di Art Miami e Context Art Miami, Liquid ha rinnovato la sua partecipazione agli appuntamenti di Febbraio con Wynwood e la vicina Palm Beach Contemporary, presentandoun’accattivante selezione di artisti di punta della galleria, ed un particolareomaggio al made in Italy, tra sculture in marmo di Carrara, in legno di tiglio e di larice, e la maestria pittorica tutta nostrana.
Autori tra i più rappresentativi del panorama figurativo italiano, tra cui :Roberto Ferri, Peter Demetz, Umberto Ciceri, Marco Grassi, Agostino Arrivabene, Giacinto Bosco.
Unostand impattante dove a catturare da subito l’attenzione sono le opere monumentali di Matt Verginer che dialogano con le imponenti tele di Silvia Berton ed Elisa Anfuso, con le sinuose silhouette di Seo Young Deok e con le accattivanti sculture di Filippo Tincolini, che si è aggiudicato la copertina pensata per la promozione web ufficiale di Art Miami.
E ancoraAttilio Cianni, Paolo Medici e Willy Verginer. Completano il booth con un tocco pop i macaron diRoberto Bernardi, ed i Mickey Mouse diSabrina Milazzo.
” Siamocontenti di essere parte di un palcoscenico così importante, riconosciuto a livello internazionale come uno dei luoghi di riferimento del Contemporaneo per artisti , gallerie e collezionisti.”Commenta soddisfatto Senesiall’indomani della fine di Art Wynwood, e prosegue: ” Ci fa piacere confrontarci con realtà frequentate da tante gallerie affermate , soprattutto in vista dell’imminenteapertura del nuovo spazio Liquid di Miami e della prossima fiera di Palm Beach, che confermano il nostro impegno nell’ essere semprepresenti a questi ambiti appuntamenti fieristici annuali e di supportare i nostri artisti. Siamo molto felici di essere tornati da protagonisti sul mercato internazionale, in particolare dopo il rallentamento dovuto al Covid che poteva rappresentare un pericolo ed una minaccia di ridimensionamento per la Liquid. Al contrario, abbiamo reagito positivamente ed il livello della galleria si è mantenuto alto, anche oltre le aspettative.”