• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Liceo Classico inagibile, evitati i doppi turni. Messi a disposizione spazi all’IPC di Anacapri ed all’Ippolito Nievo di Capri.

di Redazione
6 Dicembre 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

certosa3Anna Maria Boniello. Capri – Gli studenti del Liceo Classico Axel Munthe non dovranno più ricorrere ai turni alternati ed alle lezioni pomeridiane. Uno stop dovuto ad infiltrazioni di acque che nella mattinata di lunedì scorso invasero le aule provocando una vera e propria pioggia dalle volte, che fece scattare l’intervento dei Vigili del Fuoco, un drappello della squadra A che arrivò nell’antico complesso monumentale della Certosa dove si erano verificati infiltrazioni e allagamenti. Da qui l’inibizione ad entrare nelle aule che si trovano sotto i portici e le volte trecentesche, ed il ricorso ai doppi turni pomeridiani mettendo a disposizione degli studenti le aule dell’Istituto Axel Munthe ad Anacapri. Le infiltrazioni d’acqua dai solai della Certosa hanno fatto sollevare però una serie di interrogativi in particolare alle amministrazioni comunali, anche perché i lavori per l’impermeabilizzazione dei tetti risalgono al 2010. La Provincia, a cui è data in comodato gratuito quell’ala del chiostro dell’antico convento per ospitare le cinque classi del liceo, aveva appaltato il rifacimento ad una ditta specializzata, oggi in liquidazione. Un doppio canale che si era venuto a creare con la Sovrintendenza ai Beni Monumentali che ha contemporaneamente effettuato i lavori di ripristino e restauro su tutte le altre aree di sua competenza, escludendo la zona del liceo. Due diversi tipi di intervento, due utilizzi differenti di materiali, uno quello del Liceo di tipo corrente, l’altro, della Soprintendenza, di tipo particolare e specializzato e resistente alle infiltrazioni. Non si capisce perché non si sia fatto ricorso ad un’unica ditta competente per materia non solo edilizia, ma anche di tipo conservativa e di restauro. Intanto resta sul piatto il problema delle aule del liceo, i due Sindaci Ciro Lembo e Franco Cerrotta hanno inviato una nota all’Assessore all’Edilizia Scolastica della Provincia di Napoli per chiedere di voler provvedere urgentemente ad effettuare tutti gli interventi necessari per la ripresa delle attività scolastiche. Attività scolastiche che secondo una nota inviata alle famiglie e agli studenti del liceo classico a firma della dirigente scolastica dott.ssa Paola Albertazzi, saranno effettuate temporaneamente presso dell’Istituto Professionale di Anacapri ed in alcune aule dell’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo in via Roma a Capri.  In via del tutto provvisoria, scrive la prof.ssa Albertazzi, ed in attesa della sistemazione del vano caldaie e della riparazione dell’impianto termico della Certosa di Capri, le classi I,II e III svolgeranno le loro lezioni nella sede dell’Istituto Professionale in Viale Axel Munthe, che mette a disposizione l’aula di presidenza, il laboratorio linguistico e la sala biblioteca, mentre gli studenti del IV e V Liceo, saranno ospitati nella sede dell’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo di Capri in Via Roma, nelle vicinanze della Piazzetta, e svolgeranno le loro lezioni nell’aula biblioteca e nelle aule dell’Unitrè l’organizzazione dell’Università della Terza Età che si è messa a disposizione per ospitare gli studenti temporaneamente “sfrattati” dal complesso certosino. Sarà rispettato anche l’orario di lezione degli studenti dell’Istituto Professionale, quindi non ci saranno doppi turni, mentre l’orario di lezione degli studenti liceali sarà soggetto a lievi variazioni legate alla distanza fra le due sedi provvisorie che impedisce ai docenti di effettuare alcuni cambi d’aula con l’avvicendarsi delle lezioni. Intanto dai due Comuni si è in attesa della risposta che dovrà arrivare dall’ente di Piazza Matteotti.

 

Prec.

Perde ai videopoker e sfascia la sala giochi del bar, fermato dai Carabinieri.

Succ.

Il Premio Eolo allo Yacht Club di Capri

Articoli Correlati

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)
Events

TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)

6 Ottobre 2025
Succ.
Vela d’altura anche d’inverno a Capri con la scuola vela dello Yacht Club Capri

Il Premio Eolo allo Yacht Club di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]