• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, l’edificio è a rischio crolli chiude il commissariato

di Redazione
27 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Fonte: Il Mattino (ed. Circondario Sud) del 26 aprile 2025
di Anna Maria Boniello
Il caso della chiusura temporanea della sede del Commissariato di Polizia di Capri è arrivato in Parlamento. Ieri, in una data simbolica, 25 aprile. la notizia ufficiale è stata annunziata nell’aula della Camera dei Deputati dall’onorevole del gruppo parlamentare “Alleanza Verdi e Sinistra” Francesco Emilio Borrelli, che ha presentato al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, una dettagliata interrogazione su un caso che sta tenendo banco da più di un mese. Nel suo intervento il deputato dei Verdi ha stigmatizzato fortemente l’accaduto, attraverso una pesante nota rimessa agli atti, nella quale spiega l’incredibile episodio che ha portato il Comune di Capri ad essere privato della sede del Commissariato di Polizia a causa di problemi di staticità e della stazione dei carabinieri i cui lavori sono iniziati da oltre un anno.
Nell’accorato intervento Borrelli sviscera tutto il suo disappunto attraverso una pesante dichiarazione, nella quale traccia l’esatta fotografia dei due eventi che hanno colpito le sedi di Polizia e Carabinieri e che quest’estate creeranno problemi alla sicurezza pubblica nell’isola: «Da un mese attacca Borrelli – il Commissariato di Polizia di Capri è chiuso per la sopraggiunta inagibilità dello stabile dov’era situato a seguito della caduta di calcinacci. Forti disagi per i residenti che temono ripercussioni sull’efficienza dei servizi di ordine e sicurezza pubblica. A garantire i servizi di emergenza e di ricezione denunce sul territorio è soltanto una piccola stazione dei carabinieri che ha sede ad Anacapri e copre, con pochissime unità, con apertura solo dalle 10 alle 18, entrambi i comuni dell’isola nell’attesa dell’ultimazione dei lavori della stazione carabinieri di Capri e in conclusione sottolinea Borrelli – questo 25 aprile lo festeggiamo con il commissariato di Capri chiuso per inagibilità.
Chiedo che siano accelerate le tempistiche per effettuare i rilievi necessari e i lavori di ristrutturazione dello stabile, di proprietà del ministero, in modo da consentire in tempi brevi la riapertura del commissariato di P.S. È assurdo che non siano stati realizzati prima i lavori e si sia aspettato che l’immobile cadesse a pezzi.
Allo stesso tempo ho chiesto che vengano garantite tutte le attività di presidio del territorio per garantire la sicurezza di chi vive l’isola e per assicurare servizi essenziali come la possibilità di sporgere denunce. La sicurezza di cittadini e turisti è indispensabile per garantirne l’incolumità e per salvaguardare l’immagine di uno dei siti simbolo della nostra regione».
Con il suo intervento Borrelli auspica che il Comune di Capri possa avere quanto prima i due presidi per la sicurezza pienamente agibili e funzionanti.
Prec.

A Capri si riuniscono le donne artiste e artigiane

Succ.

Anacapri in finale play off, doppio Coppola e Bagnese ko

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri in finale play off, doppio Coppola e Bagnese ko

Anacapri in finale play off, doppio Coppola e Bagnese ko

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]