• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

«Lavoro, la sicurezza è un investimento per tutte le aziende»

di Redazione
11 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Fonte: Il Mattino.it
A Capri il convegno promosso da Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli ed Ordine dei Periti industriali di Napoli

«Non è tollerabile che ancora oggi contiamo tre morti al giorno sui luoghi di lavoro. Le norme ci sono, i controlli si fanno, ma quello che manca in Italia è una cultura della sicurezza: è su questo che bisogna lavorare». Ad affermarlo è il direttore dell’Ispettorato del lavoro di Napoli, Giuseppe Cantisano, nel corso del convegno “Sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi nelle strutture turistico-alberghiere”, che si è svolto a Capri, organizzato da Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli ed Ordine dei Periti industriali e dei Periti industriali laureati di Napoli. «I consulenti del lavoro hanno un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche che riguardano la prevenzione degli infortuni» afferma il presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli, Francesco Duraccio, che aggiunge: «Da un lato vogliamo aiutare gli imprenditori a rispettare gli obblighi di legge, ma nel contempo dobbiamo far comprendere che la sicurezza rappresenta anche un importante valore reputazionale». Sulla stessa linea Maurizio Sansone, presidente dell’Ordine dei Periti industriali napoletani: «La sicurezza – dice – non è un costo, ma un investimento e una concreta opportunità di crescita, soprattutto in un comparto strategico come quello turistico-alberghiero. Il dialogo tra istituzioni, tecnici e forze produttive è la strada giusta per costruire una cultura della sicurezza». Il direttore Inail Napoli, Alessandro Lamanna, ricorda poi che «esistono strumenti, finanziamenti e agevolazioni che l’Inail mette a disposizione delle aziende che investono in formazione e aggiornamento». Il presidente di Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola, sottolinea, però, che «le norme a volte risultano difficilmente applicabili, come nel caso dei lavoratori stagionali, molto utilizzati nel comparto turistico, per i quali è difficile prevedere corsi di formazione di lunga durata». Infine Armando De Rosa (direzione Vigili del Fuoco della Campania) ricorda che «i vigili del fuoco non intervengono solo nelle emergenze ma si occupano di prevenzione, collaborando con le imprese, per verificare il rispetto delle norme di sicurezza».

 

Quisisana
Prec.

Auto di cortesia degli hotel il Tar sospende la delibera che bloccava le maxi-vetture

Succ.

Anacapri: II edizione Premio Lallini 2025

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Chiude per un mese la seggiovia di Anacapri

Anacapri: II edizione Premio Lallini 2025

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]