• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Lavoratori stagionali, Da Capri a Roma una delegazione per partecipare alla manifestazione contro la NASPI.

di Redazione
15 Novembre 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

mcl capri a roma - 1 (1)Anna Maria Boniello. Protestano i lavoratori stagionali delle isole del golfo di Napoli che, dopo aver partecipato in massa alla manifestazione nazionale dello scorso giovedì, continuano nei loro territori la battaglia contro la Naspi. La crisi economica si fa sentire anche a Capri, Ischia, Procida e Sorrento, perle del turismo in Campania, ed i lavoratori stagionali del comparto turistico non potevano mancare all’appuntamento in piazza a Roma per protestare contro il nuovo sussidio di disoccupazione varato dal Governo. Tra i presenti anche la delegazione caprese, guidata dal consigliere comunale Salvatore Ciuccio, presidente del Mcl-Movimento Cristiano Lavoratori sezione di Capri. La protesta in piazza Montecitorio ha visto i lavoratori di tutta Italia uniti contro la nuova normativa sugli ammortizzatori sociali che dimezza l’indennità di disoccupazione rispetto alla precedente legge. Un problema, che investe soprattutto i lavoratori del settore turistico, molto sentito sulle isole ed in tutte le altre località turistiche della Campania, dove la stagione lavorativa dura appena sei mesi. Hanno partecipato in massa alla manifestazione a Roma lavoratori provenienti da Ischia, Capri, Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Una delegazione dei lavoratori insieme a Sindaci e amministratori comunali dei comuni dell’isola d’Ischia, al sindaco Giuseppe Cuomo di Sorrento e al consigliere comunale Salvatore Ciuccio di Capri che rappresentava anche il Mcl-Movimento Cristiano Lavoratori, accompagnata dall’On. Giovanna Palma, è stata ricevuta dal Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Cesare Damiano, che ha assicurato che il problema è stato posto all’attenzione dei legislatori e che è allo studio un emendamento che, almeno per il 2016, dovrebbe ripristinare i sei mesi di sussidio in vista di un riordino generale della materia per gli anni futuri. Soddisfatto al rientro sull’isola Salvatore Ciuccio che ha avanzato una proposta che invierà al Ministero: “La soluzione potrebbe essere quella di estendere la deroga già prevista nella norma per i lavoratori agricoli in quanto stagionali. Se ciò comporta un aumento di spesa si può rivedere la norma e diminuire in generale il periodo massimo di disoccupazione da due ad un anno per tutti, così come era previsto nella norma previgente, e fissare un minimo di sei mesi per gli stagionali. E’ importante agire in quanto – ha aggiunto Ciuccio – la problematica, a ben vedere, è di portata ben più ampia. Causerà, infatti, un impoverimento del tessuto economico e determinerà una riduzione dei consumi con conseguente crisi finanziaria anche sull’isola, frequentata da vip e miliardari”. Nonostante che la crisi economica non abbia coinvolto le attività produttive, gli effetti della norma del Governo che ha introdotto la Naspi colpiscono duramente l’economia dei lavoratori del comparto turistico che, a causa dei contratti stagionali che durano appena sei mesi, è fortemente legata all’indennità di disoccupazione. Ad essere più attivo su questo fronte sull’isola azzurra è il Movimento Cristiano Lavoratori che ha aperto addirittura una sede, in via Listrieri 1, nel cuore centrale di Capri, alla presenza del vescovo di Napoli Gennaro Acampa in rappresentanza del cardinale Crescenzio Sepe, dedicata all’assistenza dei lavoratori anche stranieri. Nelle attività turistiche stagionali dell’isola è impiegata una massiccia forza lavoro proveniente soprattutto dallo Sri Lanka, in particolare nelle attività alberghiere e nella ristorazione. Impiegati utilizzati nei lavori più umili, nel trasporto bagagli, nelle cucine e nei servizi di pulizia e giardinaggio che vedono in questa struttura un punto di riferimento per espletare le pratiche burocratiche italiane ed essere informative sui loro diritti.

 

Quisisana
Prec.

In Costruzione

Succ.

Il liceo di Capri, dopo aver dovuto abbandonare le aule della Certosa, trova sistemazione provvisioria all’Axel Munthe di Anacapri.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.

Il liceo di Capri, dopo aver dovuto abbandonare le aule della Certosa, trova sistemazione provvisioria all'Axel Munthe di Anacapri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]