• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’Abbecedario del fumetto di Arcadia ― I come Isidoro

di Redazione
16 Agosto 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Fonte: Capricomics.com

di Marco Milano

I

Isidoro (Heathcliff) è un gatto protagonista di una omonima serie a fumetti a vignette singole ideata da George Gately, un personaggio alternativo nel ruolo di “felino umano” di Garfield. Pelo arancione, buffamente grassoccio, attaccabrighe e astuto, il gatto Isidoro appartiene alla famiglia Nutmeg, composta dal piccolo Iggy, dal nonno e dalla nonna. In eterno litigio con i cani del vicinato del suo quartiere dove trascorre le sue giornate, ha un nemico giurato nel bulldog Spike, mentre è legato da grande amicizia ad un altro cane, di nome Chauncey. Isidoro riscuote le simpatie dei bambini immaginari nelle strisce, ma anche di lettori piccoli e adulti che lo potevano trovare tra le altre pubblicazioni, anche settimanalmente nel Topolino degli anni Settanta e Ottanta, per le sue divertenti scorribande. Isidoro, infatti, rubacchia qua e là in pescherie e macellerie, ma sottrae anche le tradizionali bottiglie di latte in vetro dai furgoncini impegnati nella consegna “porta a porta”.

Da sano buontempone Isidoro nelle sue storie che dopo il suo ideatore George Gatelysono proseguite con il nipote Peter Gallagher, rovescia i secchioni della spazzatura mentre arrivano gli operatori e fa da informatore per l’accalappiacani. Beccato e trascinato dinanzi al giudice che sta per condannarlo riesce con furbizia e sangue freddo di trovare sempre qualche scappatoia. Un visitatore occasionale è il padre di Isidoro che indossa la classica divisa carceraria a strisce bianche e nere, mentre più di rado si affacciano nelle storie di Isidoro anche altri parenti, spesso con lo stesso “look” del padre. Il suo profilo di gattone scapestrato cambia alla vista della sua “donna”, Isidoro, infatti, ha un amore, unico e solo, la micia persiana Sonja. Per lei Isidoro si trasforma nel gatto più adorabile nonostante il proprietario lo considera con fastidio, soprattutto quando riporta Sonja a casa tardi. A prendere le difese di Isidoro è la moglie del proprietario che apprezza, invece, il suo trattare Sonja come una regina, una galanteria che fa notare al suo distratto marito. E questo micione arancione, ideale rivale, come detto, nella caccia a lettori e telespettatori, di Garfield, nel 1981secondo un “test” dell’Asbury Park Press del New Jersey che voleva assegnare uno spazio a uno dei principali fumetti con protagonista un gatto ha fatto registrare come risposta Garfield 326 voti e Isidoro 324, segno che Isidoro è stato identificato per anni come il gatto per antonomasia dei fumetti alla pari del suo “collega”.

In Italia Isidoro ha avuto il suo momento di successo, rappresentato oltre che dalla presenza costante tra le pagine del Topolino probabilmente degli anni migliori (Settanta e Ottanta), anche per essere stato protagonista di due serie animate televisive (1980 e 1984) edaver ispirato una notevole produzione di merchandising. Per quanto concerne la serie tv in cartoon di Isidoro (dal titolo “Heathcliff and the Catillac Cats”) del 1984 è stata prodotta da DiC Entertainment, composta in totale da poco più di ottanta episodi. Nella serie, ci sono anche un gruppo di gatti guidati da Riff Raff che sono protagonisti in ogni singolo episodio, location della serie Isidoro è una città portuale chiamata Westfinster.

Prec.

Memorial Giuseppe Breglia Trofeo Isola di Capri. La prima semifinale è tra Augusto Castellano e Marcello Longano

Succ.

A Capri da Concettina ai Tre Santi la pizza di Ciro Oliva tra storia, gourmet e “sott e’ ngopp”


Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
A Capri da Concettina ai Tre Santi la pizza di Ciro Oliva tra storia, gourmet e “sott e’ ngopp”


A Capri da Concettina ai Tre Santi la pizza di Ciro Oliva tra storia, gourmet e “sott e’ ngopp”


Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]