• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

La triste Pasquetta di Capri

di Redazione
6 Aprile 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri piazzetta deserta, negozi chiusi e strade vuote per la seconda Pasquetta di fila. Lo stesso a Sorrento, con i vicoletti del centro storico, che di questi tempi sarebbero stati pieni di turisti. Il Lunedì dell’Angelo, replicando, purtroppo, quello dello scorso anno è stato all’insegna della serrata generale e delle festività in famiglia. E così, dopo quella del 2020, anche quella del 2021 sarà ricordata sull’isola azzurra e in penisola sorrentina – location dell’élite turistica – come una strana Pasqua, lontana da quella consolidata tradizione che vuole nei giorni delle uova di cioccolato e delle fragranti colombe la prova generale della riapertura di alberghi e ristoranti, dell’arrivo dei turisti, dello sbarco di gruppi e comitive e anche della lotta ai mappatella beach ed all’arrembaggio in mare. Già perché la cosa che oggi appare anomala e che, invece, era all’ordine del giorno degli ultimi decenni era la querelle legata ai troppi sbarchi, alla Pasquetta da esodo con migliaia di persone alla conquista di un pezzetto di Capri sin dalle prime ore del mattino. Numero chiuso, controllo dei flussi, selezione dei turisti, questi i temi che ogni anno di questi periodi, con l’arrivo della stagione primaverile si sarebbero presentati alla ribalta delle cronache e invece ieri, come dodici mesi fa, a conquistare i rif lettori e l’attenzione delle tante troupe televisive sbarcate nelle scorse ore è stata la piazzetta salotto del mondo ancora chiusa e deserta, così come ancora in letargo sono le attività turistiche e commerciali. Un sonno dal quale tutti sperano e auspicano ci si possa destare presto, considerando che anche la pagina del calendario del mese di aprile è stata girata e in men che non si dica a bussare alle porte sarà l’arrivo dell’estate. Ad attendere con ansia che possa ripartire la stagione turistica sono anche i tanti lavoratori stagionali che proprio nei prossimi giorni nelle quattro importanti piazze del turismo campano, Capri, Sorrento, Ischia e Amalfi daranno voce al loro disagio. I primi, importanti, segnali del rinascimento del turismo, comunque, ci sono e a rappresentarli è la richiesta di informazioni di tanti turisti stranieri per assicurarsi un posto in una località che ha fatto dell’overbooking nei mesi estivi, da sempre, la sua normalità. I lavoratori manifesteranno sabato prossimo: chiedono a voce alta un supporto fattivo all’intero comparto verso una stagione turistica che a meno di colpi di scena sarà ancora purtroppo in tono minore rispetto a qualche anno fa

Prec.

A Capri in 10 giorni tutti vaccinati per far ripartire il turismo

Succ.

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
don Vincenzo Simeoli

Focus di Massimo Maresca - Se le pietre potessero parlare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]