• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

La torta caprese “sbagliata”

di Redazione
23 Gennaio 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Se la pasticceria di Capri è dominata, da sempre, dalla tradizionale torta caprese, di mandorle e cioccolato fondente, si sta affacciando con convinzione una variante “sbagliata” con cioccolato bianco. Un terzo incomodo, in realtà, visto che sull’isola si stava già vivendo il “derby” tra la famosa torta caprese e la più giovane e rampante “torta anacaprese”, dove la tradizionale presenza di mandorle (pelate) richiede l’aggiunta di limone e di scaglie di cioccolato, rigorosamente bianco. Ma ora nei forni casalinghi e in esperimenti proposti anche da qualche pasticceria isolana, come per esempio nei laboratori del gusto del “Bar Faro” ad Anacapri, si sta pensando la torta caprese “sbagliata”. Il nome richiama ad una ben più gettonata “ricetta” del mondo dei drink, alias il Negroni “sbagliato” che da quasi cinquant’anni si differenzia dal classico Negroni per la presenza dello spumante brut, in sostituzione del gin. E con la stessa “logica” la torta caprese “sbagliata” è la semplice e mera sostituzione del cioccolato “nero” con quello bianco. Diversa è ovviamente la colorazione che ne deriva, né nera come la torta caprese ma neanche bianca come la torta anacaprese, la “sbagliata” una volta sfornata si presenta in un elegante e inedito beige. Come spiegato da Antonio, uno dei primi capresi a tentare l’esperimento, chef e pasticciere in pensione, nella torta caprese “sbagliata” le mandorle vanno aggiunte macinate, come nella versione tradizionale, e non “pelate” come in quella anacaprese. La scelta della mandorla classica, porta la “caprese sbagliata” a presentarsi in quella colorazione inedita, che le sta facendo conquistare velocemente il podio di terzo incomodo nel derby delle torte all’ombra dei Faraglioni. L’esperimento della “caprese sbagliata” non nasce casualmente, forse a ispirarlo sono stati i cento anni esatti da una delle leggende che vuole la torta caprese nascere un secolo orsono per un altro “errore”, quello compiuto da Carmine Di Fiore, pasticciere caprese che preso dalla fretta di preparare una torta con mandorle, già nota a Napoli per alcuni emissari di Al Capone sbarcati sull’isola dimenticò la farina, inventando involontariamente una “torta di mandorle sbagliata”, la torta caprese appunto. Altro suggerimento rubato agli esperti è quello che anche la torta caprese “sbagliata” come la sua ben più famosa sorella maggiore, per gli integralisti deve essere soprattutto al sapore di mandorla, motivo per cui il quantitativo di mandorle e cioccolato deve essere rigorosamente in perfetto equilibrio al cinquanta per cento senza cedere alla tentazione di golosi e innovativi che negli anni hanno portato avanti la teoria della torta caprese “cioccolattosa” e quindi con porzioni di cioccolato più elevate rispetto a quelle di mandorle.

Prec.

Sospesi aliscafi e nave veloce, le uniche corse oggi effettuate dalla nave lenta della Caremar

Succ.

Le immagini di Capri negli scatti di Giuseppe Rosato

Articoli Correlati

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus
Gusto

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus

17 Ottobre 2025
L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Succ.
Le immagini di Capri negli scatti di Giuseppe Rosato

Le immagini di Capri negli scatti di Giuseppe Rosato

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]