• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

La torta caprese nella versione di Sal De Riso il famoso pasticciere della Costiera

di Redazione
27 Febbraio 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: reportergourmet.com

La ricetta della torta caprese di Sal de Riso: il dolce che si fa senza farina

Risalgono agli anni ’20 le origini della torta caprese, icona della pasticceria della Costiera, che Sal De Riso ha portato in giro per l’Italia e per il mondo. Buona per tutti, celiaci compresi, può essere ulteriormente ingolosita da salse o gelati e dal giusto abbinamento.

La storia Come su ogni icona gastronomica che si rispetti, anche sulla torta caprese allignano leggende. Se appare certa l’origine campana , sul resto non si nutrono certezze. Qualcuno dice sia nata a corte per emulare la Sacher tanto cara a una principessa austriaca punta dalla nostalgia ; altri che nel 1920 un cuoco chiamato Carmine Di Fiore l’abbia ideata a Capri per un gruppo di malavitosi americani incaricati di acquistare ghette per Al Capone, dimenticando di inserire la farina per errore, come racconta Cecilia Coppola in Zeppole, struffoli e chiffon rosso . La caprese di Sal de Riso Il risultato sarebbe stato comunque entusiasmante, al punto che Di Fiore, dopo aver passato loro la ricetta, avrebbe dato avvio alla fortunata produzione nel suo laboratorio. Ed è proprio quell’assenza il segreto e il principio di individuazione di una torta straordinariamente morbida e golosa, soffice dentro e friabile in superficie, diffusa un po’ dappertutto per la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. La caprese di Sal de Riso Il dolce di Sal de Riso, ambasciatore della pasticceria borbonica nel mondo , nel suo laboratorio di Tramonti ne ha fatto un cavallo di battaglia ( al pari della pastiera, di cui trovate la ricetta qui ). ‘ Si tratta di uno dei primi dolci che ho proposto, anche per la sua facilità di esecuzione. Ma nel tempo l’ho fatto mio, soprattutto variando le proporzioni fra gli ingredienti, che devono essere eccellenti, dal burro fresco di centrifuga alla frutta secca italiana, al cioccolato al 50% di cacao. Ne vendiamo un centinaio a settimana, anche all’estero, soprattutto Londra e Parigi. Funziona anche nella ristorazione, come dessert al piatto con salse e gelati , in versione monoporzione o addirittura mini da 15 grammi, per accompagnare tè e cioccolata in tazza . Senza dimenticare il gelato alla caprese di cioccolato e mandorle con i pezzettini di torta’. Crediti Pasticceria Sal De Riso Minori ‘ Oltre alla classica, propongo la caprese al limone, con il cioccolato bianco, la scorza grattugiata e l’agrume candito. Ed è un prodotto talmente buono, che viene voglia di mangiarlo a tutte le ore, tanto è fragrante, morbido e gustoso grazie alle mandorle, in parte amare, e all’acidità del cioccolato. Non contenendo glutine, come la torta di nocciole delle Langhe, può essere mangiato da tutti. Il mio consiglio è di servire la caprese a temperatura ambiente, sui 18-20 °C , intiepidita a piacere da un minuto in forno, soprattutto se si abbina un gelato al cioccolato con salsa alla vaniglia o un gelato alla crema con salsa ai frutti di bosco’. La caprese al limone di Sal de Riso L’abbinamento I pairing, secondo Adele Granieri , sono quelli classici di un dessert al cioccolato. ‘ Fondente e mandorle richiedono un passito da uve a bacca rossa, come un Recioto della Valpolicella , a base di Corvina, Corvinone e Rondinella o, in alternativa, un Porto Tawny 10 years, prodotto con i vitigni caratteristici della regione portoghese del Douro. Chi ama le note ossidative , le complessità e le dolcezze non eccessive, può trovare un valido alleato in un Marsala Superiore Riserva Semisecco .’ La ricetta della torta caprese di Sal de Riso La caprese di Sal de Riso Ingredienti per 8 persone 170 g di cioccolato fondente (50% cacao) 170 g di burro fresco morbido 170 g di zucchero a velo 1⁄2 bacca di vaniglia Bourbon 85 g di tuorli (n. 5) 85 g di mandorle sgusciate tostate in polvere 85 g di nocciole di Giffoni tostate in polvere 14 g di cacao in polvere 4 g di lievito in polvere 150 g di albumi 40 g di fecola 2 g di sale Procedimento Montate leggermente il burro con la metà dello zucchero e la vaniglia. Aggiungete i tuorli. A parte miscelate bene sopra un foglio di carta da forno le mandorle e le nocciole in polvere con il cacao e il lievito. Montate a neve gli albumi con il rimanente zucchero. Emulsionate bene i due composti a mano con una spatola di gomma e unite il mix di polveri con il cioccolato grattugiato. Versate il preparato in una tortiera del diametro di 22 cm alta 4,5 cm, precedentemente imburrata e infarinata con fecola di patate. Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire il dolce e sformatelo sopra un piatto da portata. Decorate prima di servire con zucchero a velo, creando un disegno a piacere.

Prec.

Elly Schlein, Trionfa anche sull’isola di Capri

Succ.

L.A.Italia assegna il ‘Legend Award’ a Ted Neeleyper il film “Jesus Christ Superstar”… leggi articolo

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
L.A.Italia assegna il ‘Legend Award’ a Ted Neeleyper il film “Jesus Christ Superstar”… leggi articolo

L.A.Italia assegna il 'Legend Award' a Ted Neeleyper il film "Jesus Christ Superstar"... leggi articolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]