• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

La stagione turistica che verrà

di Redazione
10 Marzo 2024
in Turismo
turisti in via Vittorio Emanuele

turisti in via Vittorio Emanuele

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

di Guido Gargiulo – imprenditore turistico

L’isola tutta, da poco ridestatasi dal letargo invernale, si sta preparando per l’avvio tra qualche settimana, di una nuova stagione.    

Non credo si riesca a dare al termine “nuovo” altro significato se non quello riferito ad un periodo dell’anno che verrà; null’altro; riprenderemo infatti con la medesima offerta turistica la cui efficacia e credibilità è sempre più destabilizzata e messa in crisi da una serie di problematiche (alcune nate da anni e lasciate divenire endemiche, altre più recenti ma non meno negative e complesse) che affliggono il sistema e che le ultime stagioni hanno evidenziato in maniera preoccupante; i campanelli d’allarme risuonano di continuo e da più parti; sollecitano soluzioni ed interventi ma trovano il contesto locale sordo, per niente reattivo, inconcludente, sostanzialmente incapace e comunque non all’altezza del compito, caratterizzato da una generalizzata scarsa “cultura” e sensibilità turistica.

Da una parte un sistema politico/amministrativo, costantemente invischiato e paralizzato in dilanianti beghe e oggi più che mai inerte, impegnato ed impegolato negli abituali “giochetti” e strategie di palazzo in vista delle elezioni amministrative del prossimo giugno, con gli amministratori in carica che ritengono che il loro impegno è al massimo limitato all’ordinario e che per le questioni più serie non c’è tempo e “convenienza” di affrontarle; dall’altra l’apparato produttivo locale, albergatori, commercianti, professionisti, etc., numericamente ridimensionato e disorientato dai voraci appetiti e dalle diverse strategie e dinamiche aziendali dei “nuovi arrivati”, che dimostra la sua scarsa capacità propositiva e progettuale, che subisce piuttosto che incalzare e stimolare un cambio di passo e di uomini per il necessario rinnovamento; ciò, nonostante che alla conduzione delle aziende ci sia stato un radicale cambio generazionale, a ragione auspicato da tanti, come situazione e circostanza quanto mai propizi e determinanti per una svolta e un cambiamento rigenerativo. E’ stata una attesa che finora è rimasta ancora tale; confidiamo per il futuro.

In pratica galleggiamo su quella che nell’immaginario collettivo, continua ad essere una raffigurazione ancora splendida della nostra realtà.

Come commentare diversamente e in maniera sintetica, gli ultimi quattro mesi appena trascorsi, di chiusura invernale?

L’unico argomento che ha tenuto banco è stata l’Area Marina Protetta; una tematica senz’altro importante ed improcrastinabile per l’isola ma di cui era ben chiaro, tranne a qualche ingenuo benpensante, che la soluzione o quantomeno l’avviamento dell’iter operativo, non ci sarebbe mai stato per quest’anno; la consiliatura di fatto è già terminata; meglio non impegnarsi in un procedimento per il quale qualsiasi diversa organizzazione va ad alterare i precari equilibri che si sono determinati nel tempo e che quindi può danneggiare in termini di consensi!  

Poi il nulla; manco a parlarne di consuntivi della passata stagione e di preventivi per la successiva; sono pratiche aziendali, inutili e troppo sofisticate per la “bottega” isola di Capri.

Archiviamo quindi, ancora una volta con zero risultati, un periodo invernale che ci ostiniamo a volere con l’isola chiusa, avversando e rifiutando un possibile allungamento di stagione, che diciamo ci serve per riposare, per ricaricare le batterie e discutere delle problematiche che turisticamente l’isola presenta, immaginare soluzioni, decidere le scelte; e ci accingiamo quindi ad iniziare una nuova stagione con tutte le questioni ereditate da quella scorsa e che per forza di cose, in maniera ancora più determinante, manifesteranno i loro effetti negativi.

Trasporti marittimi e terrestri, area portuale perennemente nel caos, traffico e mobilità sull’isola, enorme e incontrollato incremento di strutture extra alberghiere, difficoltà di reperimento di personale locale, mancanza di alloggi per la cittadinanza, riqualificazione urbana ed ambientale e via così. 

Il nulla; nessuna idea, nessun piano, nessun programma, nessun progetto e neppure tavoli di confronto e discussione.

Saranno tutti argomenti, con soluzioni copia e incolla, dei prossimi roboanti programmi elettorali, confezionati per una cittadinanza ritenuta ammaestrata, ammansita e sottomessa e che si ritiene che ancora una volta darà prova della propria remissiva soggezione.

Per il bene della nostra isola, ci auguriamo proprio di no!

A tutti una buona stagione di lavoro.

Guido Gargiulo

Prec.

Gianmaria Lembo, collezionista d’altri tempi

Succ.

Cultura: Anacapri presenta il percorso virtuale delle statue della Grotta Azzurra presso il Museo Casa Rossa

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Anacapri, venerdì 23 dicembre Babbo Natale consegna i regali

Cultura: Anacapri presenta il percorso virtuale delle statue della Grotta Azzurra presso il Museo Casa Rossa

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]