• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

La Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare – maxi yacht e TP52 insieme – l’appuntamento è a Capri dal 18 al 24 maggio

di Redazione
16 Aprile 2014
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

logoRCSW2014

 

16 Aprile 2014

 

 

La Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo.

 

Con una formula rinnovata e altamente spettacolare –  maxi yacht e TP52 insieme  – l’appuntamento è a Capri dal 18 al 24 maggio

 

 

Si sono chiuse formalmente pochi giorni fa le iscrizioni all’edizione 2014 della Rolex Capri Sailing Week, manifestazione che tradizionalmente apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo e si terrà quest’anno a Capri dal 18 al 24 maggio.

 

La manifestazione è organizzata dall’IMA, International Maxi Association, con la collaborazione dello Yacht Club Capri; title sponsor dell’evento  Rolex, che dal 2002 è legato alla “settimana velica di Capri”.

 

Novità assoluta per il 2014  è data dalla presenza, accanto alla flotta dei maxi, anche di un nutrito gruppo di TP52, che sono stati invitati a partecipare alla manifestazione con un programma appositamente disegnato per loro ma di fatto inserito nell’ambito dell’evento caprese. 

 

Per i TP52 l’evento di Capri è il primo del circuito 2014 del “Barclays 52 Super Series”, il programma di regate “europee” dei TP52, mentre per i maxi la manifestazione sarà il secondo appuntamento del “loro” programma internazionale, che inizierà con il Gaastra PalmaVela di Palma di Maiorca (30 aprile-4 maggio) e proseguirà, dopo Capri, con la Giraglia Rolex Cup a giugno (13-21 giugno).

 

A poco più di un mese dall’evento, il programma è stato finalizzato in modo da rispondere alle esigenze di due flotte così diverse ed estremamente competitive, con 21 iscritti a oggi -  tra i migliori team al mondo tra maxi, mini maxi e TP52. 

La sostanziale differenza tra i programmi è che i maxi inizieranno la settimana (19-21 maggio) sfidandosi sul percorso lungo, una regata offshore di circa 250-300 miglia a sud di Capri (meteo permettendo i maxi potrebbero rinverdire la tradizione della “Volcano Race” e navigare fino alle isole Eolie). Durante la regata offshore dei maxi, i TP52 disputeranno prove a bastone in acque capresi, mentre giovedì 22, venerdì e sabato 24 maggio le due flotte regateranno insieme – ma su percorsi diversi – in vista della premiazione finale di sabato 24 maggio.

 

I maxi iscritti provengono da 6 Paesi (Italia, Gran Bretagna, Austria, Slovenia, Ungheria e Francia) e hanno dimensioni che vanno dai 18.29 metri dei più “piccoli” mini maxi fino agli oltre 30 del maxi racing Esimit Europa 2 di Igor Simcic, per la prima volta alla regata di Capri.

I maxi saranno suddivisi in gruppi a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche tecniche: i mini maxi (dai 18.29 ai 24.08 metri) saranno probabilmente suddivisi in “Racing” (i più tecnici) e “Racing/Cruising”; il gruppo dei maxi comprenderà invece le imbarcazioni dai 24.09 fino ai 30.50 metri.

Tra i mini maxi iscritti c’è Robertissima III – vincitore del Rolex Mini maxi Worlds 2013 quando ancora si chiamava Rán 2 ed era di proprietà di Niklas Zennström. Il potente Judel Vrolijk 72 (quasi 23 metri di lunghezza) è stato acquistato da Roberto Tomasini Grinover, molto attivo anche in classe Melges 32. A rappresentare la Spagna ci sarà Dos Much, X 65 di Jose Fabre, Wild Joe per l’Ungheria, lo Swan 651 Lunz am Meer per l’Austria e per la Francia il Vo 70 Villa Saxe Eiffel di Hubert Wargny. Battono bandiera inglese il Baltic 78 Lupa of London, il JV 72 Jethou di Sir Peter Ogden – con lui a bordo ci sarà Brad Butterworth – e per l’appunto Robertissima III.  Alberto Bolzan e Jochen Schümann saranno a bordo di Esimit Europa 2.

 

Il gruppo degli italiani (Good Job Guys – con Pietro D’Alì – Edimetra IV e Shirlaf ) prevede anche la presenza di Solleone di Leonardo Ferragamo.

 

La flotta dei TP52 – a Capri in rappresentanza di 7 nazioni: USA, Italia, Gran Bretagna, Francia, Turchia, Svezia e Brasile – schiera i colori dello Yacht Costa Smeralda con Azzurra, team italo-argentino “orchestrato” dal socio IMA Alberto Roemmers, con Vasco Vascotto alla tattica; dello Yacht Loano con B2 di Michele Galli, tattico Francesco de Angelis; Vesper e Quantum Racing sono i team USA, Gladiator l’inglese, Rán Racing – dell’altro socio IMA Niklas Zennström – gareggia con bandiera svedese. Citiamo infine Paprec Recyclage portacolori per la Francia, Phoenix per il Brasile e Provezza 7 per la Turchia.

 

Accanto al programma sportivo, un altrettanto ritmato calendario sociale prevede un primo ricevimento offerto dallo sponsor al Grand Hotel Quisisana la domenica 18 maggio, la Rolex Owners’ dinner il 22 maggio e l’attesissimo evento alla “Canzone del Mare” la sera di venerdì 23, vigilia della premiazione.

 

            Programma

 

Domenica 18 maggio, Capri

Registrazioni e controlli

            18.00: Skippers’ Briefing

 

Lunedì 19 maggio

10.00: prima segnale della regata offshore –  “Volcano race” – per la flotta dei maxi;

12.00: practice race per i TP52.

 

Martedì 20  maggio

12.00: regate a bastone per i TP 52

 

Mercoledì 21 maggio

12.00: regate a bastone per i TP 52

 

Giovedì 22 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

           regata costiera per i TP 52

 

Venerdì 23 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

           regate a bastone per i TP 52

 

Sabato 24 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

             regate a bastone per i TP 52

 

18:00 premiazione finale della Rolex Capri Sailing Week 2014

 

Dal sito dell’IMA www.internationalmaxiassociation.com sarà possibile seguire la navigazione della flotta in tempo reale grazie al sistema di  live tracking.

 

Comunicati stampa e foto per uso editoriale saranno disponibili sul sito www.regattanews.com.

 

 

La International Maxi Association, nota anche con il nome di IMA, riunisce e rappresenta gli armatori di maxi yacht di tutto il mondo. Riconosciuta nel 2010 dall’ISAF come classe internazionale dei maxi yacht, è l’unica titolata a organizzare campionati del mondo ed europei per maxi yacht.

L’associazione conta oggi circa 60 soci da tutto il mondo, più una decina di soci onorari, tra i quali è stato recentemente inserito anche Gianfranco Alberini, scomparso a giugno 2013, per oltre trent’anni segretario generale dell’Associazione. L’attuale presidente dell’associazione è Claus-Peter Offen, armatore del maxi Y3K, segretario generale Andrew McIrvine, past commodore e Admiral del RORC.

Le Class Rules dell’IMA prevedono attualmente, per la flotta dei maxi, 3 divisioni: i mini maxi, con lunghezza compresa tra i 18,29 e i 24,08 metri. I maxi veri e propri, tra i 24,09 e i 30.50 metri; i supermaxi, con lunghezza superiore ai 30,51 metri. All’interno di queste 3 classi si attuano poi distinzioni tra i maxi racer e i racer-cruiser.

 

 

 

Clicca qui per la fotogallery

 

 

 

Ufficio Stampa International Maxi Association

Maria Luisa Farris

communications@internationalmaxiassociation.com

Mob: +39 345 8257605

www.internationalmaxiassociation.com

 

Ufficio Stampa Yacht Club Capri

Anna Maria Boniello

Capri Press, Capri

Tel : +39 081 8375449
capripress@capripress.com

                 

Ufficio Stampa Rolex Italia

antonella asnaghi & associati, Milano

sinergie@asnaghiassociati.it

Tel: +39 02 48008294

 

 

 

 

 

PR SERVICES FOR ROLEX IN YACHTING??
Key Partners (KPMS)?
Anna Maria Gregorini:  anna-maria@kpms.com
www.regattanews.com

Mob: +41 79 698 59 56
Mob (ITA): +39 334 741 3824

 

 

PR Services Barclays 52 Super Series
Jacaranda Marketing S.L.
Eva Pizá 
www.jacaranda-marketing.com
Office: + 34 963 286 212
Mob:    + 34 678 645 305
Email:  epiza@jacaranda-marketing.com

 

 

Prec.

Solo due custodi, Villa Jovis chiuderà a Pasqua e Pasquetta.

Succ.

L’Anema e Core compie vent’anni La taverna di Guido, il locale notturno più celebrato di Capri festeggerà con un gala party il suo compleanno allo scoccare della mezzanotte di venerdì 18 Aprile.

Articoli Correlati

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Succ.
L’Anema e Core compie vent’anni  La taverna di Guido, il locale notturno più celebrato di Capri festeggerà con un gala party il suo compleanno allo scoccare della mezzanotte di venerdì 18 Aprile.

L'Anema e Core compie vent’anni La taverna di Guido, il locale notturno più celebrato di Capri festeggerà con un gala party il suo compleanno allo scoccare della mezzanotte di venerdì 18 Aprile.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]