• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La proposta di Roberto Russo: replichiamo il modello Corea

di Redazione
15 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

Capri “modello Corea” con tutti gli isolani “tamponati” e successivo ingresso esclusivamente per i turisti “negativi”, intanto obbligo di mascherina sull’isola azzurra sino al 3 maggio. Roberto Russo, manager dell’alta moda e titolare di numerose fashion-boutique di lusso a Capri lancia la proposta rivoluzionaria per il futuro del turismo sull’isola azzurra. “In attesa del vaccino – spiega Roberto Russo – è giusto ipotizzare percorsi alternativi per tutelare le nostre persone, le nostre imprese, i nostri potenziali clienti e le nostre auspicabili riaperture. Per un’isola come Capri, è più facile gestire questa operazione, in quanto Capri ha una sola porta di ingresso ufficiale, cioè il porto di Marina Grande. La mia idea è suddivisa in tre fasi, la prima tamponare tutti i cittadini di Capri ed Anacapri, la seconda avere uno screening su tutta la popolazione tamponata, inserendo tutte le informazioni in tempo reale, in un data base, la terza creare un check-point sanitario ai porti di Napoli, Sorrento e Castellammare per effettuare test sierologici a tutte quelle persone che desiderano arrivare a Capri, con risposta immediata in dieci minuti. Soltanto le persone negative saranno autorizzate ad entrare ed anche a soggiornare negli alberghi di Capri”. Secondo questo progetto ogni passeggero avrà una “green card” che dovrà avere sempre con sé durante il proprio soggiorno e ovviamente restituire al check-point del porto di ritorno. “Avere un territorio immune significa non aver nessun contagiato – aggiunge Russo – e quindi non avere nessun contagiato al cento per cento potrebbe significare, fermo restando le solite regole, di non avere restrizioni né dover tener conto di distanze impossibili nel contesto locale”. Il sistema “green card” si intende esteso anche a pendolari e turisti giornalieri. “Mi rendo conto che è un grande progetto – aggiunge ancora Roberto Russo – che comporta uno spiegamento di uomini e mezzi, ma sarebbe un’iniziativa unica nel suo genere, che andrebbe a garantire la sicurezza e l’immunità  di tutti i residenti, dei lavoratori e soprattutto degli ospiti”. E lo slogan potrebbe essere “Be happy e be safe in Capri island”. Prorogate, infine, le ordinanze comunali a Capri ed Anacapri e obbligo di mascherina sino al 3 maggio sull’intero territorio isolano

Prec.

Infermiera di rientro dal Capilupi, multato il marito che era andata a prenderla al porto di Sorrento

Succ.

Il plexiglass sulle spiagge? Qui è irrealizzabile

Articoli Correlati

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

19 Ottobre 2025
Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Succ.
Infermiera di rientro dal Capilupi, multato il marito che era andata a prenderla al porto di Sorrento

Il plexiglass sulle spiagge? Qui è irrealizzabile

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]