• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La morte di Luca Canfora non fu suicidio?

di Redazione
17 Febbraio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Il “giallo di Capri” domani continua in Procura. L’indagine del sostituto procuratore di Napoli Silvio Pavia, sulla morte a Capri di Luca Canfora, il costumista del regista Paolo Sorrentino, riparte domani con la convocazione del fratello, Giuseppe. L’inchiesta, affidata alla Squadra Mobile di Napoli potrebbe aggiungere nuovi elementi alla ricostruzione dei fatti che hanno portato alla prematura e improvvisa morte di Luca Canfora a Capri. Il 1° settembre del 2023 impegnato per le riprese del film “Parthenope” e partito il giorno prima da Napoli insieme a Paolo Sorrentino e alla troupe, il costumista cinquantunenne venne ritrovato privo di vita davanti alla Grotta dell’Arsenale, nelle acque sottostanti i Giardini di Augusto, una delle location del film “Parthenope” e set quel giorno dopo il Faro di Punta Carena ad Anacapri dei lavori cinematografici. Il recupero del cadavere in mare e poco dopo la tesi del suicidio di Luca Canfora ma il caso non si chiude. A sollecitare approfondimenti la famiglia, con il fratello Giuseppe, assolutamente non convinto che Luca avesse motivi da portarlo a togliersi la vita, anche alla luce degli esami del corpo dai quali sarebbero emerse ferite non collegabili ad un lancio nel vuoto in una zona caratterizzata da rocce sporgenti. Luca Canfora storico collaboratore di Paolo Sorrentino, aveva collaborato con il regista anche nel film “La Grande Bellezza” che gli valse il Premio Oscar, ma anche in “Youth”, “Loro”, “The Young Pope” e “The New Pope”. Sui social è stata aperta una pagina “Luca Canfora. Verità e Giustizia”. A interessarsi del caso anche tv e giornali con la Rai prima in una puntata di “Chi l’ha visto” e poi pochi giorni fa su Rai Uno con “Tv7”, lo storico settimanale di approfondimento, a cura della redazione Speciali del Tg1, con il contributo anche del magistrato in pensione Raffaele Marino e dell’esperto di storia caprese Renato Esposito. Nel servizio andato in onda sono stati ribaditi dubbi circa la dinamica del presunto suicidio, e le condizioni del cadavere di Luca Canfora sono state messe a confronto con un ipotetico lancio a circa cento metri di altezza dal mare facendo emergere contrasti rispetto a chi si fosse buttato nel vuoto in un’area fatta di scogli impervi. Giuseppe Canfora e gli altri familiari hanno escluso che Luca avesse fragilità tali da portarlo a togliersi la vita e tutti gli esami tossicologici del caso fatti sul suo corpo hanno dato esito negativo, escludendo, quindi, che vi fossero alterazioni psicologiche di qualsiasi genere. “Luca Canfora. Verità e Giustizia”, chiedono via social i familiari sottolineando anche come dal mondo del cinema, nel quale era molto stimato, ci sarebbe stata “una quasi totale indifferenza da parte di persone – hanno detto i familiari di Luca Canfora – che erano molto legate a Luca e che se lo sono dimenticato in fretta”. 

Prec.

“Adotta un sentiero” il progetto da Capri per un rilancio del turismo slow

Succ.

CAPRI ZERO LIMITS di Simone Di Martino, la proiezione il 26 febbraio al CHINESE THEATRE a  Los Angeles Italia

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
CAPRI ZERO LIMITS di Simone Di Martino, la proiezione il 26 febbraio al CHINESE THEATRE a  Los Angeles Italia

CAPRI ZERO LIMITS di Simone Di Martino, la proiezione il 26 febbraio al CHINESE THEATRE a  Los Angeles Italia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]