• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

La lavanda irpina da gustare a tavola

di Redazione
22 Luglio 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Lucianopignataro.it

di Marco Milano

L’appuntamento estivo dei giorni scorsi con gli “Atelier del Gusto di Tenuta Cavalier Pepe” ha svelato come la “Lavanda Irpina” non sia solo sinonimo di piacevole profumo ma anche di delicatezza a tavola. L’evento, a Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino, con la raccolta della lavanda, ma anche con una guida ragionata alla scoperta delle sue proprietà, le tecniche per la conservazione e la distillazione, fino alla creazione di un personale sacchettino di fiori di lavanda ha avuto interconnessioni con l’aspetto eno-gastronomico e un appuntamento esclusivo e inedito con le proposte culinarie caratterizzate proprio dalla lavanda. Accoglienza in cantina, visita guidata e spiegazione del processo di vinificazione e affinamento dei vini, passeggiata tra i vigneti e gli oliveti secolari, e poi tappa al campo di lavanda dell’azienda agricola “Lavanda d’Irpinia”. Uno spettacolo di bellezza di profumati fiori, spiegazione delle diverse tipologie di lavanda e dei loro metodi di coltivazione, prima di passare alle proprietà officinali e curative, già note nell’antichità a Greci e Romani. Poi l’aperitivo sorseggiando Oro Spumante e gran finale al ristorante panoramico “La Veduta” con uno speciale menù con olio e spuma di lavanda, ideato dagli chef del ristorante in collaborazione con la chef Anna Chiavazzo, meticolosa “studiosa” di materie prime, antiche ricette e riscoperta di sapori genuini, Maestra Pasticciera, fondatrice de “Il Giardino di Ginevra” e creatrice di “PannDiBufala”, (con l’utilizzo di panna di latte di bufala campana”. Un vero e proprio festival del gusto alla lavanda a conferma di come, oltre a proprietà balsamiche, sedative e cosmetiche, diventa aroma, “condimento” per la carne, nota distintiva di pre-dessert e dessert. A tavola tra alberi secolari, giardini, oliveti e vigneti, difronte la collina di S. Angelo all’Esca, un vero percorso degustativo alla scoperta della lavanda, antipasto con insalata di misticanza con fichi e primo sale condito con olio alla lavanda, primo piatto di ravioli di ricotta con zest di limone e spuma di lavanda, seconda portata a base di maialino nero cotto a bassa temperatura su lattuga bianca e riduzione caramellata di Refiano, pre-dessert tocchetto di Carmasciano con miele alla lavanda e dessert di crema pasticcera mascarponata con ricotta di bufala. In abbinamento, i vini della Tenuta Cavalier Pepe in degustazione “Bianco di Bellona” Irpinia Coda di Volpe Doc 2022, “Vigna Santa Vara” Irpinia Falanghina Doc Selezione 2021, “Santo Stefano” Irpinia Campi Taurasini DOC 2017, “Chicco d’Oro” Fiano Passito Igt 2019.

Ristorante enogastronomico “La Veduta”

Sant’Angelo all’Esca – Avellino

Contrada Bosco

Prec.

ARTECINEMA A CAPRI summer contemporary art film festival – Certosa di San Giacomo 27-28-29 luglio 2023

Succ.

TGR: La Notte della Danza a Capri (Video)

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
TGR: La Notte della Danza a Capri (Video)

TGR: La Notte della Danza a Capri (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]