• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

La galleria caprese Liquid Art System protagonista dell’Art Week americana : dal 3 all’8 dicembre in mostra ad Art Miami e Context Art Miami

di Redazione
2 Dicembre 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

La galleria caprese Liquid Art System protagonista dell’Art Week americana 

dal 3 all’8 dicembre in mostra ad Art Miami e Context Art Miami per rappresentare l’arte italiana

 e l’anteprima di “Human Connections” : mostra diffusa nel centro storico di Pietrasanta

Domani al via l’Art Week americana con la Vip Preview di Art Miami,  la fiera più longeva d’america per gli amanti del Contemporaneo , e la sua fiera “gemella” Context Art Miami, dedicata alle nuove scoperte del settore.

A rappresentare l’Italia nel cuore di Downtown Miami dal 3  all’8 dicembre,  spicca la Liquid Art System, il circuto di gallerie diretto da Franco Senesi, che vanta sedi a Capri, Positano, Ravello e Miami ,  “occuperà” stand da ben 100 e 150 metri  ( il più esteso mai conquistato in oltre dieci anni di presenza all’evento).

Allestimenti che prevedono solo opere inedite, e quindi la produzione più recente degli artisti coinvolti, risultato di un lungo lavoro di progettazione, in accordo con il team Liquid.

Il gallerista anacaprese Senesi saluta l’evento con l’ entusiamo di sempre, ricordando che si tratta di un appuntamento decisivo per consolidare  i rapporti con i collezionisti statunitensi, primo mercato di riferimento, e metterli in relazione con la produzione artistica più significativa della galleria. 

Al contempo, aggiunge:  “Art Miami e Context Art Miami rappresentano uno sguardo sul mondo del Contemporaneo , una vetrina ed un tramplino di lancio per gli autori che scelgo di portare in fiera, da intendere non solo come luogo di vendita, ma occasione di importanti scambi umani e professionali”.

Tra i nomi , grande spazio all’Italia con autori come:  Roberto Ferri, Marco Grassi, Elisa Anfuso, Antonio Sannino, Paolo Quaresima, Valeria Vaccaro, Peter Demetz, Giacinto Bosco, Willy Verginer, interpreti del panorama figurativo nostrano. 

Non mancano i nomi internazionali come: Seo Young Deok, Coderch&Malavia e Tiffany Trenda.

In più, un progetto speciale con Filippo Tincolini, che dopo il successo dello “Spaceman” esposto  in Piazzetta a Capri la scorsa estate,  presenterà alla stampa ed al pubblico in fiera  “Human Connections”, la sua prossima  mostra pubblica nel centro storico di Pietrasanta, in Toscana.

Giovedì 5 dicembre 2025, alle ore 15 Context Art Miami ospiterà un incontro con l’artista e con Alessandro Romanini (docente e curatore), Alberto Stefano Giovannetti (sindaco di Pietrasanta) e il partner ufficiale di Human Connections Franco Senesi (fondatore della galleria Liquid Art System).
Per l’occasione includerà un’anteprima del dietro le quinte del progetto , la mostra pubblica su larga scala che lo scultore toscano metterà in scena da febbraio a maggio 2025 nella caratteristica città medievale toscana, centro di importanza nazionale per la lavorazione del marmo e del bronzo e crocevia per scultori da tutto il mondo.
Le monumentali sculture in marmo dell’artista saranno esposte per quattro mesi (dal 15 febbraio al 31 maggio 2025) tra le iconiche piazze del Duomo e Carducci e all’interno del
complesso di Sant’Agostino del XIV secolo. 
La mostra, in particolare, esplorerà il tema delle relazioni umane, indagando l’interazione tra individui, ambiente, società, storia e tempo, con l’obiettivo di far riflettere i visitatori su temi di attualità, evidenziando i legami invisibili che ci definiscono, ci legano al nostro passato e – allo stesso tempo – proiettano nel futuro.
Pensata per dialogare con lo spazio urbano, la mostra presenterà gran parte della produzione dell’artista dal 2008 a oggi esibendo una grande conoscenza delle antiche tecniche tradizionali legate alla lavorazione del marmo congiuntamente alle potenzialità offerte dai nuovi strumenti tecnologici.
Human Connections sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali durante i quali i visitatori 
avranno la possibilità di partecipare a laboratori artistici, visite guidate e dibattiti sull’arte e sulla scultura in particolare. La mostra sarà arricchita da un video e da una selezione di fotografie in bianco e nero di Laura Veschi, per raccontare attraverso uno sguardo inedito e privilegiato il backstage della realizzazione dell’intero progetto espositivo.
Per l’occasione saranno realizzati anche Progetti Speciali, tra cui il progetto sociale “Rebirth from Waste”,iniziativa artistica in collaborazione con ANFFAS MS che coinvolge ragazzi con disabilità nella creazione di sculture realizzate con materiali di riciclo. Infine, Tincolini donerà alla città di Pietrasanta l’opera “Spaceman”, una scultura in marmo alta 3 metri.



Prec.

“Linguaggi dell’anima: Ritmi di equità” e la Nuova Orchestra Italiana a Capri

Succ.

Città di Capri: Eventi 7 dicembre 2024

Articoli Correlati

GLI ALBERI DELLA VITA: olivi, volti e storie dal paesaggio anacaprese video installazione di Luciano Romano consulenza antropologica di Helga Sanità
Comunicati Stampa

GLI ALBERI DELLA VITA: olivi, volti e storie dal paesaggio anacaprese video installazione di Luciano Romano consulenza antropologica di Helga Sanità

1 Luglio 2025
UN NUOVO Ristorante NEL CUORE DI CAPRI
Comunicati Stampa

UN NUOVO Ristorante NEL CUORE DI CAPRI

1 Luglio 2025
Nonna Gemma e il suo raviolo caprese. Un secolo di memoria e sapore nel cuore dell’isola azzurra
Comunicati Stampa

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese. Un secolo di memoria e sapore nel cuore dell’isola azzurra

30 Giugno 2025
Arte ed Inclusione alla Fondazione Messanelli con “10.381 tappi in mostra” di Luigi Masecchia (Foto Gallery)
Comunicati Stampa

Arte ed Inclusione alla Fondazione Messanelli con “10.381 tappi in mostra” di Luigi Masecchia (Foto Gallery)

28 Giugno 2025
Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi
Comunicati Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi

26 Giugno 2025
Succ.
Città di Capri: Eventi 7 dicembre 2024

Città di Capri: Eventi 7 dicembre 2024

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]