Fonte: Il Mattino di domenica 27 agosto 2023
di Rossella Rusciano
Anteprima in piazzetta, nel salotto buono dell’isola, per la tredicesima edizione di «Jazz inn Capri», in programma domani e dopodomani. Una due giorni di fine estate, insomma, che non a caso inizierà con l’improvvisata in piazzetta della Old Dixie Jazz Band, che promette una performance itinerante in stile dixieland, sul modello dell’antica New Orleans. Quinta della minirassegna sarà, però, la certosa di San Giacomo, con le sue antiche e trecentesche volte e il suo verde, tra essenze ed erbe piantumate dai monaci certosini nel Trecento. Si inizia domani, alle 21 con Helen Tesfazghi: napoletana di nascita, da genitori eritrei, già corista con Ivana Spagna, Edoardo Bennato, Little Louie Vega, ha esordito su disco con l’album «Finally» e si presenta con il trio di Elio Coppola, batterista partenopeo e direttore artistico del festival. Al loro fianco Antonio Napolitano al basso e Francesco Marziani al piano, special guest il trombettista Gianfranco Campagnoli. La seconda serata, martedì 29, darà invece spazio al quartetto di Elisabetta Serio con la voce di Sarah Jane Morris per il concerto «Te doy el gusto». Pianista, compositrice e band leader, la Serio questa estate è stata il motore dell’applauditissimo concertone tenuto all’Arena Flegrea di Napoli, «Le vesuviane», con un cast tutto al femminile, dall’orchestra da lei diretta, alle interpreti. Una scelta e un feeling che si conferma nell’intesa con la rossa vocalist, che deve la sua popolarità a un duetto con Jimmy Sommerville allora nei Communards(«Don’t leave this way») e, in Italia, alla vittoria, in coppia con Riccardo Cocciante, al Sanremo 1991, sulle note di «Se stiamo insieme». A completare la line up ci saranno Jerry Popolo al sax, Aldo Capasso al contrabbasso e Leonardo De Lorenzo alla batteria. Le serate di «Jazz inn capri» avranno inizio alle ore 21 e saranno tutte ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.