• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

La città e le isole non possono essere chiuse il patrimonio culturale è il nostro volano»

di Redazione
27 Novembre 2024
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

NAPOLI. «Le nostre città non possono essere chiuse. Ha ragione quindi la ministra Santachè quando afferma che la sfida è destagionalizzare l’offerta turistica tutto l’anno. Tuttavia occorre una governance a più livelli che tenga conto dei differenti flussi turistici». A dirlo, Agostino Ingenito, presidente Abbac, associazione b&b, affittacamere e case vacanza, secondo cui il turismo è una filiera economica rilevante sia per le città sia per le amministrazioni comunali che traggono benefici dalle entrate turistiche e pertanto devono necessariamente porre in essere delle azioni compatibili con la propria funzione. «L’autonomia dei musei, come ha già fatto Pompei, può essere imitata e meglio governata, altra cosa sono invece i flussi di viaggiatori che soggiornano e che, grazie al comparto ricettivo extralberghiero, garantiscono più opportunità economiche di filiera per i territori compresi gli introiti dei Comuni per tasse di soggiorno e tributi. In questo caso -aggiunge Ingenito qualora ci si lamenti di sovraffollamento occorrono azioni governative che condividano azioni con compagnie low cost di mobilità aerea, ferroviaria e portuale. La distribuzione dei flussi, andando oltre la stagionalità e spalmando il numero di ospiti si fa con politiche che tengono conto di esigenze ed opportunità e costruendo una strategia di incentivi e supporto anche alla qualificazione, come già avviene in altri Stati».

Anche per Giancarlo Carriero, coordinatore della Sezione Turismo di Confindustria Campania, nonché ceo del Regina Isabella di Ischia, occorrono soluzioni articolate «ma senza pensare di sbarrare l’accesso in città, aumentandone i costi». E sottolinea che una soluzione all’overtourism potrebbe essere quella di limitare l’afflusso di gitanti, quelli che spendono poco, al bar o in pizzeria, e privilegiare coloro che portano ricchezza. «Il turismo è bello perché è misto, ma non è pensabile gravare di nuovi costi un settore che porta benessere alle attività economiche. L’overtourism è una materia nuova, che richiede una gestione ed interventi articolati innovativi sia a difesa delle infrastrutture fisiche della città, sia il benessere dei suoi abitanti». Pensare di chiudere le città è cosa da folli anche per Antonino Della Notte, presidente Aicast.

«Ben venga il pagamento di un biglietto per entrare in determinate aree, come gli Scavi di Pompei, il centro storico di Napoli, Capri, ma chiudere l’accesso ai siti che mostrano un patrimonio culturale pressoché unico al mondo perché non si riesce a gestire un flusso che non si era mai visto e che comunque porta qualche punticino di pil è a dir poco folle. Una destinazione matura, come Napoli, costituisce il primo grande attrattore perché caratterizzata da una densità di patrimonio culturale pressoché unica al mondo. Il turismo culturale continua peraltro ad avere le maggiori prospettive di crescita in futuro e le città d’arte costituiscono gli asset più promettenti del nostro portafoglio di prodotti turistici. Ma occorre una gestione intelligente e sostenibile per l’accoglienza, l’ambiente e la vita della città».

Prec.

Quel che ispira il pavimento della chiesa San Michele di Anacapri nel momento in cui siamo

Succ.

Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri, Solo un filosofo? PLATONE NEL CONTESTO, Tra pensiero e politica

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri, Solo un filosofo?  PLATONE NEL CONTESTO, Tra pensiero e politica

Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull'Isola di Capri, Solo un filosofo? PLATONE NEL CONTESTO, Tra pensiero e politica

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]