Fonte: Comunicato Stampa
L’hotel riapre il 17 aprile con una nuova serie di suite curate dall’architetto di fama mondiale Patricia Urquiola, che celebrano le tradizioni architettoniche e le bellezze naturali di Capri.
Jumeirah annuncia la riapertura stagionale del suo hotel in Italia, Jumeirah Capri Palace, pronto ad accogliere gli ospiti da domani 17 aprile 2025. Questa stagione vedrà l’inserimento di nuove collaborazioni ed esperienze per gli ospiti, ideate per ispirare connessioni e conversazioni sotto il sole del Mediterraneo.
Jumeirah Capri Palace
Situato nel cuore di Anacapri, il Jumeirah Capri Palace fonde perfettamente il design contemporaneo con la bellezza naturale della costa italiana, offrendo agli ospiti una fuga esclusiva nel Mediterraneo. Con riapertura prevista domani 17 aprile, il Jumeirah Capri Palace è l’incarnazione della Dolce Vita italiana, con la sua tradizionale architettura e gli interni luminosi e spaziosi.
Questa stagione l’hotel riaprirà con una nuova serie di suite curate dall’architetto di fama mondiale Patricia Urquiola, che fondono il passato dell’isola con il design contemporaneo in una celebrazione delle tradizioni architettoniche e delle bellezze naturali di Capri. Nel progettare le suite, Urquiola si è documentata a fondo sulla cultura caprese e la storia dell’isola si ritrova in ogni elemento del suo design, creando una sensazione di raffinatezza senza tempo. Le nuove suite sono caratterizzate da un artigianato tradizionale e da arredi progettati su misura, ma creano anche uno scambio omogeneo tra gli spazi interni ed esterni utilizzando materiali, colori e texture ispirati al paesaggio costiero locale. Il design visionario di Patricia Urquiola si estende anche alle aree della piscina e del bar, trasformando questi spazi con un’estetica fresca e raffinata ispirata al fascino senza tempo del Genius Loci di Capri.
Dopo il successo delle cene a quattro mani organizzate dall’hotel nel corso degli anni, il Jumeirah Capri Palace ospiterà questa stagione una serie di eventi gastronomici esclusivi, portando per la prima volta sull’isola una rosa di chef stellati a livello internazionale. La serie inizierà a maggio con successive edizioni e promette un’offerta culinaria variegata, che delizierà gli amanti del gusto di tutto il mondo, tra cui Il Ristorante L’Olivo, una sublime espressione della cucina mediterranea che vanta 2 stelle Michelin, Il Riccio, un ristorante pieds dans l’eau accanto alla Grotta Azzurra, Zuma Capri, una splendida terrazza con vista sulle acque azzurre del Mediterraneo, a-Ma-Re Capri – Osteria del Mare con Pizza d’Autore e infine Il Bar degli Artisti e le sue 250 etichette di gin.
Per gli ospiti in cerca di una fuga di benessere, la Capri Medical Spa continua ad essere uno dei centri di salute e bellezza più apprezzati d’Europa, specializzato in programmi olistici e medici personalizzati. La spa è rinomata per il trattamento Leg School, conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza nella prevenzione e nella cura della cellulite, della ritenzione idrica e di tutti i problemi vascolari degli arti inferiori. Tra le novità di questa stagione, saranno disponibili i prodotti e i trattamenti GROUND Wellbeing per affrontare i sintomi associati alla menopausa, alla salute dell’intestino, al sonno e al burnout.
Forte della sua reputazione come destinazione per gli amanti dell’arte, questa stagione l’hotel amplierà la sua rinomata collezione d’arte. Ospitata al The White Museum – la collezione privata di opere d’arte contemporanee dell’hotel che impreziosisce le aree comuni – le nuove aggiunte includono i Mosaici di Polaroid di Maurizio Galimberti e le opere di grafite su carta di Serse, per gentile concessione dell’artista e della Galleria Continua. Con mostre dedicate e partnership con gallerie di fama internazionale, tra cui Galleria Continua, il White Museum si propone come una tela bianca su cui sviluppare la creatività e la scoperta, offrendo agli ospiti un’esperienza davvero trasformativa.