da redazione
Nel primo giorno di fine del lockdown per lo sbarco nelle isole decretato dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel porto di Capri va in scena il caos a causa dell’arrivo contemporaneo di traghetti ed aliscafi.
Circa 400 persone sono arrivate in meno di un’ora provenienti da Napoli, Castellammare e Sorrento in concomitanza delle partenze per Napoli ed hanno generato un pericoloso assembramento nonostante la presenza delle Forze dell’Ordine per controllare il rispetto delle indicazioni dettate dalle ordinanze della Regione e dai piani di sicurezza che il Comune aveva realizzato in prossimità delle biglietterie di Funicolare ed aliscafi per l’accesso al molo della Banchinella e del Porto.
“E’ un fatto gravissimo – ha dichiarato il sindaco di Capri, Marino Lembo – informeremo immediatamente le Autorità competenti per implementare i controlli ai porti di partenza in terraferma sui numeri dei passeggeri da imbarcare su ogni mezzo per mantenere il distanziamento sociale”.