• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Innovare il ricettario caprese ma nella tradizione: ecco la “Torta caprese 2.0”

di Redazione
14 Agosto 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Di origini incerte ma di bontà certa, sulla torta caprese, mandorle e cioccolato, si discetta da anni sulla sua effettiva data di nascita ma soprattutto sul “motivo”. E’ un errore di un pasticciere caprese che ha consegnato ai collaboratori di Al Capone, desideroso di un’altra torta, una creazione non voluta, un secolo orsono, oppure era un dolce pensato per utilizzare il tanto cioccolato regalato dai soldati americani che sbarcarono sull’isola azzurra a metà del secolo scorso.

Insomma la discussione è aperta e ci ripromettiamo di parlarne ancora, ma l’estate 2021 che porta il suo vento di cambiamento e novità ci porta a svelare la “Torta Caprese 2.0”, nata dall’estro e dalla creatività di Gian Mario Lionetti, Head Pastry Chef del ristorante “Da Paolino” a Capri, tra i più talentuosi pasticcieri della nuova generazione, nato scolasticamente all’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” dell’isola di Capri e formatosi tra “Cast Alimenti” a Brescia, la scuola “I cook You” di Caserta e master di specializzazione a “Dolce&Salato” a Maddaloni. Nel curriculum di Gian Mario che “firma” la “Stanza dei Dolci” del ristorante “Da Paolino”, lo storico locale di Palazzo a Mare di Lino, Michela e Arianna De Martino, ritrovo di vip e volti noti sotto la limonaia, anche il “Four Season” a Milano. E, spronato, su una ricetta inedita ma caprese doc, Gianmario Lionetti ci ha risposto dato vita ad un suo nuovo capolavoro: la Torta Caprese 2.0. “Per questa torta, ho scelto di seguire i gusti della nostra classica torta Caprese – svela Gian Mario – ma costruendo un dolce in chiave moderna, dove la mandorla e il cioccolato fondente la faranno da padroni”.

Ed eccola la ricetta esclusiva della “Torta Caprese 2.0”, i diritti d’autore? Of course sono di Gian Mario Lionetti:

COMPOSIZIONE DOLCE: (anello di acciaio 20cm diametro)

– biscuit al cacao
– cremoso alle mandorle
– crumble alle mandorle e nocciole
– mousse al cioccolato fondente 55%

CRUMBLE MANDORLE E NOCCIOLE:

– Burro: 50gr
– Farina debole: 45gr
– Zucchero di canna: 50gr
– Polvere di mandorle: 35gr
– Polvere di nocciole: 15gr

In planetaria, far mescolare il burro con la farina. Una volta che il composto è omogeneo, aggiungere lo zucchero e poi le polveri. Far lavorare il tanto che basta per rendere il composto omogeneo.
Stendere su di un foglio di carta da forno, dando un spesso di cm 2 e far riposare in frigo per 12h.
Tagliare il crumble a cubetti di 1x1cm, e cuocere in forno ventilato per 17minuti a 160°C.

CREMOSO ALLE MANDORLE:

– Latte: 125gr
– Pasta di mandorle: 60gr
– Zucchero: 40gr
– Cioccolato bianco: 25 gr
– Gelatina in fogli: 3gr.

Mettere la gelatina in acqua fredda così da farla ammorbidire. Mettere in un pentolino, il latte e lo zucchero e portarlo a bollore. In un’altra ciotola, mettere la pasta di mandorla, il cioccolato bianco e la gelatina ammorbidita, e versarvi su il liquido caldo. Mischiare con una frusta energicamente per 1 minuto, filtrare e far raffreddare in frigo per 6/8 ore.

BISCUIT AL CACAO:

– Albume: 55 gr
– Zucchero: 40gr
– Tuorlo: 40gr
– Zucchero: 20gr
– Cacao in polvere: 16gr

Montare a neve ferma gli albumi con la prima parte d zucchero, e in un’altra bacinella i tuorli con la seconda parte di zucchero. Unire delicatamente la montata di albumi alla montata di tuorli e poi il cacao setacciato. Stendere in una tortiera del diametro di 18cm e cuocere in forno ventilato a 180°c per circa 12 minuti.

MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE 55%:

– Latte: 35gr
– Panna 35% mg: 80gr
– Glucosio: 25gr
– Cioccolato fondente 55%: 250gr
– Panna 35% mg semi-montata: 200gr

Mettere in un pentolino latte, la prima parte di panna e il glucosio e portare a bollore. Versare sul cioccolato in 3 volte e mescolare creando un composto omogeneo e lucido, far raffreddare il composto. Quando esso arriva a 40°c aggiungere la panna semi-montata delicatamente. Far rapprendere in frigo.

Montaggio dolce:

per prima cosa dobbiamo creare l’inserto per la nostra torta, che poi sarà coperto dalla mousse al cioccolato fondente.
Mettere su di un piatto un anello di acciaio di cm18, rivestito internamente con acetato o carta da forno. Adagiare al suo interno il disco di biscuit al cacao. Poi mettere il cremoso alle mandorle e su di esso i dadini di crumble. Ora riporre l’inserto in frigorifero per almeno 4 ore o in congelatore per 1 ora.
Togliere il disco di acciaio e mettere adesso un disco di 20 cm di diametro, ponendo il nostro inserto al centro del disco stesso.
Con l’aiuto di un sac a poche, versare la mousse al cioccolato nel disco, prima attorno all’inserto e poi man mano salendo fino al bordo dell’anello.
Ora riporre la torta in frigo per circa 6 ore.
Togliere il disco di acciaio e l’acetato, guarnire con lamelle di cioccolato fondente e una spolverata di cacao.

Prec.

Capri, l’ ira di Federalberghi «Autobus sporchi e vecchi figuraccia internazionale»

Succ.

Capri incontra Dante: il programma di agosto

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri incontra Dante: il programma di agosto

Capri incontra Dante: il programma di agosto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]