• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

In penisola prodotti locali e cibo buono e pulito | Mercato della Terra Costiera Sorrentina

di Redazione
7 Settembre 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Domenica decimo “compleanno per il “Mercato della Terra Costiera Sorrentina”. Al Mercato Ortofrutticolo di Piano di Sorrento, infatti, come annunciato da Slow Food, domenica mattina si festeggeranno i dieci anni dalla firma della delibera di istituzione del Mercato della Terra Costiera Sorrentina, nato dalla collaborazione tra Slow Food e il Comune di Piano di Sorrento. “Il Mercato, inaugurato il 14 settembre 2014 – hanno spiegato da Mercato della Terra Costiera Sorrentina – rappresenta un pilastro per la promozione dei prodotti locali e della filosofia del cibo buono, pulito e giusto”. E per l’occasione, diciotto aziende agricole della penisola sorrentina ma anche provenienti da tutta la Campania prenderanno parte all’evento, esponendo e vendendo i propri prodotti secondo i disciplinari e i principi di Slow Food. “Si tratterà di una celebrazione – spiegano – non solo simbolica, ma concreta, con un ricco programma di degustazioni organizzato dagli stessi produttori”. E quando l’orologio scoccherà le ore undici al centro del Mercato, ci sarà un momento speciale con un brindisi collettivo insieme ai volontari di Slow Food e alle istituzioni locali, per celebrare il primo “decennio di successi e impegno per la sostenibilità e il territorio – hanno detto dal Mercato della Terra – tutti i clienti, vecchi e nuovi, che hanno seguito con passione questo progetto lungo gli anni, sono invitati a partecipare, fare la spesa e brindare insieme. Il Mercato della Terra Costiera Sorrentina è un esempio virtuoso di come il legame tra la comunità e il territorio possa crescere e rafforzarsi grazie alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali”.

Appuntamento per domenica 8 settembre al Mercato Ortofrutticolo di Piano di Sorrento, dunque, mentre, a proposito di Slow Food continua a livello nazionale il programma di “The Road to Terra Madre”, il calendario di eventi che toccano i principali temi che animeranno l’edizione 2024 del grande evento internazionale dedicato alle politiche del cibo. Nel weekend appena iniziato, per esempio, in Piemonte ci sono gli eventi organizzati dagli Orti Generali per far vivere lo spirito sociale e comunitario della tradizione di fine estate. Sabato mattina “Facciamo i cavatielli con Maria” per imparare a fare la pasta fresca con la tecnica originale spiegata da Maria di Orti Generali mentre da domenica pomeriggio al via  “Agricoltura e mondo del lavoro” talk in cui interverranno Stefania Prandi, giornalista e scrittrice, che presenterà il suo ultimo libro “Le madri lontane”; Rete Humus che racconterà la propria attività di sostegno ai piccoli produttori, Dario Dissette ed Enrico Nada di @nova_coop che illustreranno l’impegno della grande distribuzione per una filiera agricola etica. E poi festa grande con una tavolata da cento posti nel prato della fattoria con un menù che prevede pasta al sugo di pomodoro fresco e gelato fiordilatte agriberroni con coulis di pomodoro a completare.

 

Prec.

TGR: Grotta Azzurra, Show Stelle Nuoto (Video)

Succ.

C’è la Capri-Napoli: Occhipinti da tris

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri-Napoli trofeo Farmacosmo: al Circolo Canottieri la presentazione della 59esima edizione

C'è la Capri-Napoli: Occhipinti da tris

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]