• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Multato il marito di un’infermiera del Capilupi che dopo il turno di lavoro attendeva il rientro della moglie in terraferma

di Redazione
15 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Pasqua di lavoro a Capri, ma salata multa in famiglia al ritorno a casa in provincia di Salerno. Maria Rosaria, infermiera in servizio all’ospedale “Capilupi”, unico nosocomio sull’isola azzurra, voleva semplicemente rientrare nella propria abitazione, dopo ventiquattro ore di turno ospedaliero, che di questi periodi appare ogni giorno come andare eroicamente al fronte di guerra avvolti nella paura di quanto arriva dalle quotidiane cronache, tra l’ansia di poter contrarre contagio e le polemiche su mascherine e dispositivi idonei a lavorare in sicurezza. Al personale “smontante” dell’ospedale di Capri è stato garantito il ritorno sulla terraferma anche nei giorni festivi caratterizzati da ulteriori riduzioni dei collegamenti marittimi. Il comune di Capri si era adoperato in questo senso ed i ringraziamenti vanno alla “Laser Capri” che, gratuitamente e con indubbia generosità e disponibilità, ha messo a disposizione uomini e mezzi il giorno di Pasqua per consentire il cambio di turno del personale medico e infermieristico dell’unico presidio sanitario della terra dei Faraglioni, sempre prezioso e necessario ed oggi in piena emergenza coronavirus più che mai. I due comuni isolani avevano anche chiesto di organizzare le turnazioni del personale evitando “lo sdoppiamento” con altri ospedali della terraferma e si erano anche interessati nei giorni scorsi per garantire alloggi gratuiti per chi presta la propria opera presso l’ospedale di Capri ma non risiede sull’isola. Un modo sia per evitare entrate e uscite di personale che in molti casi poteva essersi alternato anche in strutture ospedaliere di città, ma anche per rendere meno complesso e disagevole il lavoro a medici e operatori del settore, in prima linea in questo periodo di lunga emergenza. In questi giorni, inoltre, sono iniziati anche per medici, infermieri e operatori socio sanitari del “Capilupi”, i test rapidi, ovvero gli screening sierologici che consentono di identificare l’infezione da virus in una decina di minuti. Sinora tutti gli operatori in servizio al nosocomio isolano “testati” sono risultati negativi. La nuova ordinanza firmata dal sindaco di Capri Marino Lembo affissa ieri all’albo pretorio e valida sino al prossimo 3 maggio, infine, contiene al suo interno tra conferme e rimodulazioni dei provvedimenti, la deroga al divieto di sbarco riconosciuta proprio agli operatori del mondo ospedaliero. Nel dispositivo è stata, infatti, inserita un apposito punto con il quale “è esclusa ogni applicabilità delle misure (le restrizioni su imbarco e sbarco a Capri ndr) al personale medico e sanitario in servizio presso strutture pubbliche”.

Prec.

Appello di Atex ai sindaci dell’isola: Capri deve chiedere al Governo misure per il comparto del turismo

Succ.

“Capri modello nella prevenzione al virus”: intervista esclusiva al prof. Diego Ferone, eccellenza caprese (video e foto)

Articoli Correlati

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

19 Ottobre 2025
Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Succ.
“Capri modello nella prevenzione al virus”: intervista esclusiva al prof. Diego Ferone, eccellenza caprese (video e foto)

"Capri modello nella prevenzione al virus": intervista esclusiva al prof. Diego Ferone, eccellenza caprese (video e foto)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]