• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il valore del mattone a Capri e nelle località di lusso

di Redazione
13 Novembre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma
di Pasquale Di Sauro
PREZZI AL DETTAGLIO Dai vecchi listini bisogna defalcare mille euro a metro quadrato, eppure Napoli resta più cara delle metropoli del Nord
Il mattone scende, ma reggono le residenze di lusso
NAPOLI. A Napoli il valore del mattone è in diminuzione, in dieci anni ha perso il 30%, i proprietari vedono calare il prezzo di circa mille euro a metro quadro, tuttavia il mercato immobiliare partenopeo mantiene un valore generale importante.
Il mattone perde valore ma i prezzi delle case restano comunque elevati. È il risultato di uno studio sulla situazione del mercato immobiliare di Napoli e provincia condotto da Immobiliare.it nell’ ambito del progetto “Un Caffè con Immo”, un ciclo di incontri che porta l’ azienda leader del settore a conoscere gli agenti del territorio che affrontano le sfide dei mercati locali.
La serie di eventi sul territorio italianoha fatto tappa a Napoli dove il mercato del mattone ha caratteristiche particolari. Se pure in decrescita decennale, considerata anche una popolazione urbana in riduzione e un contesto economico complesso, i prezzi degli appartamenti conservano valore se posti a confronto con quelli di altre città italiane.
Il motivo principale è che una parte cospicua del patrimonio immobiliare della città partenopea è storicamente rilevante riuscendo così a preservare il suo valore intrinseco. Così Carlo Giordano, Board Member di Immobiliare.it, commenta l’ evidenza tratta dallo studio condotto: «La città di Napoli, pur avendo assistito in questi ultimi anni ad un’ erosione del valore del suo patrimonio immobiliare, mantiene un prezzo al metro quadro, ad oggi oltre i 2.700 euro, che supera diverse, floride realtà del Nord Italia come Padova, Verona, Torino o Bergamo. Sul calo dei prezzi ha sicuramente pesato anche la costante emorragia di residenti, con tutta probabilità giovani che si spostano in cerca di migliori opportunità nelle metropoli del Centro e del Nord.
Tuttavia, se si guarda all’ affitto, anticipatore dei trend immobiliari, negli ultimi anni si evidenzia una costante risalita dei canoni, presagio di un prossimo recupero anche nell’ ambito delle compravendite».
Dati alla mano, una possibile ripresa nei prossimi anni è ipotesi concreta, con particolare ottimismo per il 2022 che sta per chiudersi. Il tutto giustificato anche da un indice di attrattività – risultato di un modello di analisi che si basa sulla distribuzione e densità delle ricerche promettente e in rialzo in alcune zone circoscritte della città. Vomero, Chiaia-Mergellina, Centro Storico e PosillipoMarechiaro, sono le aree più attenzionate dai cittadini partenopei per l’ acquisto di case.
Le richieste analizzate da Immobiliare.it Insights raccontano di una crescita di oltre il 20% nel secondo semestre del 2022 rispetto a tutto il 2021. Dai risultati emersi, anche un particolare che non sorprende: le ricerche degli utenti si concentrano principalmente nelle vicinanze delle principali linee metro e tramviarie del territorio comunale.
Discorso diverso per la provincia dove Immobiliare.it racconta di un mercato bloccato e in attesa. Il volume delle compravendite è in diminuzione anche se, come per Napoli, il valore delle case ha tenuto. Una delle spiegazioni a questa fase di “stallo” è quella del sottrarsi al rischio da parte dei proprietari di vendere il mattone ad un valore ridotto.
Carlo Giordano conclude: «A differenza del comune va anche evidenziato come la provincia di Napoli abbia due anime. Se l’ entroterra è sicuramente più soggetto alle normali logiche di mercato, la parte costiera e delle isole, che comprende località come Capri e Sorrento, riesce più facilmente a sottrarsi alle oscillazioni nei prezzi grazie ad un mattone di lusso che difficilmente conosce crisi ed anzi è sempre più considerato come un bene rifugio».

Prec.

Anacapri: cade e resta una notte nella vasca da bagno, salvata dai carabinieri allertati dall’estero dalla figlia

Succ.

Ad Anacapri sfiorata la tragedia, madre salvata dai Carabinieri e dalla figlia

Articoli Correlati

Restyling delle strade Lavori solo di notte, chiude la Provinciale
News

LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI

27 Ottobre 2025
Processati stamattina per direttissima gli autori del furto a Capri
News

Processati stamattina per direttissima gli autori del furto a Capri

27 Ottobre 2025
Don Vincenzo De Gregorio nuovo custode della cappella di Santa Maria a Cetrella
News

SAGRA della CASTAGNA 2025 La tradizione che si ripete, quest’anno per la ventesima volta

26 Ottobre 2025
Capri, il video dei tre ladri arrestati ieri in azione a via Camerelle
News

Capri, il video dei tre ladri arrestati ieri in azione a via Camerelle

26 Ottobre 2025
Capri, tre ladri in azione in un’elegante boutique caprese vengono arrestati prima della partenza
News

Capri, tre ladri in azione in un’elegante boutique caprese vengono arrestati prima della partenza

26 Ottobre 2025
Succ.
Sbarca a Capri con la droga, 49enne anacaprese arrestato dai carabinieri

Ad Anacapri sfiorata la tragedia, madre salvata dai Carabinieri e dalla figlia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]