• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Il mare tessuto e cucito da Roberto Maria Lino

di Redazione
9 Luglio 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di RC

Fino al 22 Luglio in esposizione a Villa Lysis, la mostra “Di Mare ed il suo orlo” di Roberto Maria Lino (nella foto), talento emergente nel panorama artistico contemporaneo, a cura di Collettivo Zero ed organizzata dall’associazione culturale Ápeiron. L’artista, di origini napoletane e romano di adozione, ha inaugurato la sua prima personale in Campania nella splendida cornice dell’isola azzurra, presentando una serie di lavori inediti che intrecciano l’uso del tessuto – materiale prediletto dall’artista – il mare e la memoria personale.
Come consueto nella pratica artistica di Lino, anche in Di mare e il suo orlo si nota la capacità di cucire insieme tessuti di scarto, formando una trama complessa che restituisce storie di vita, di viaggi, di radici e di legami indissolubili con i suoi ricordi, rielaborati in opera d’arte.
Di mare e il suo orlo è una reinterpretazione di una cime mezzo espressivo. Ogni opera diventa un racconto visivo, una metafora del percorso di crescita dell’artista e del suo rapporto con il mare Mediterraneo e i ricordi ad esso connessi. Le opere esposte, come la serie “Mare cinereo”, evocano il ricordo di un mare oscuro e viscerale, lontano dalla rappresentazione paesaggistica romantica. Questo processo di rielaborazione si esprime sia nel lavoro lento e meticoloso del cucire a mano, sia con il trattamento dei tessuti nell’acqua di mare, tecnica sperimentata dall’artista per la prima volta in questa produzione. Le opere tessili, così come le sculture fitomorfe in filo, risolvono la dicotomia espressa nel titolo: da un lato, la vastità incerta del mare; dall’altro, il confine noto e definito. Il progetto è patrocinato dalla Città di Capri e dal Principato di Monaco con il contributo di Farella Capri, Capri Natura e Cantine Mustilli.

Prec.

Siccità e reti colabrodo: così la grande sete è tornata in Campania

Succ.

Aumentano i turisti indiani in Italia, Capri in cima alla classifica

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Aumentano i turisti indiani in Italia, Capri in cima alla classifica

Aumentano i turisti indiani in Italia, Capri in cima alla classifica

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]