Fonte: Il Mattino
di Antonino Pane
«Le fratture nella roccia vanno tenute sotto controllo costantemente. Oggi abbiamo anche apparecchiature elettroniche capaci di segnalare l’avvicinarsi di un pericolo». Egidio Grasso, presidente dell’Ordine dei geologi della Campania, non ha ancora analizzato nel dettaglio il distacco che si è verificato a Capri, ma conosce perfettamente la natura geologica del luogo, simile in tutto e per tutto a quella della fascia calcarea dei Lattari che si affaccia sulla penisola sorrentina e sulla costiera amalfitana.
Leggi l’articolo completo a pag 25 de Il Mattino di oggi 4 dicembre 2021