• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Il cibo e l’arte, l’arte del cibo

di Redazione
21 Gennaio 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

Firenze e gli Uffizi sanciscono quello che era ormai certezza consolidata: il cibo è arte. E l’inizio da domenica (17 gennaio) di una “serie a puntate” via social di incontri con grandi chef per “parlare” ogni settimana dei capolavori a tavola della storia dell’arte ne è la gradita conferma. “In #Uffizidamangiare, nuova serie di brevi filmati che il museo fiorentino si accinge a lanciare sul canale Facebook @uffigalleries – hanno spiegato dai canali ufficiali dalle Gallerie degli Uffizi – ogni domenica, a partire dal 17 gennaio, le Gallerie posteranno un video nella quale un noto cuoco o personaggio del mondo enogastronomico sceglierà un’opera dalle collezioni e, ispirandosi agli ingredienti raffigurati (frutta, verdura, carni, pesce), proporrà al pubblico ricette o cucinerà pietanze durante il video stesso.

Obiettivo della serie è illustrare e approfondire l’intimo legame che – soprattutto attraverso l’intrigante genere della natura morta – unisce da sempre l’arte della pittura a quella della gastronomia”. In programma per “Uffizi da mangiare” l’incontro di Fabio Picchi, volto noto in tv e testimonial della cucina toscana, patron del “Cibrèo” di Firenze “discutere” del “Ragazzo con pesce”, settecentesca opera di Giacomo Ceruti ma anche Dario Cecchini, macellaio e ristoratore di Panzano in Chianti, famoso per aver portato in cucina i versi della Divina Commedia, “decanterà” di “Dispensa con botte, selvaggina, carni e vasellame” di Jacopo Chimenti detto L’Empoli, pittore fiorentino del Cinquecento.

Tra gli “episodi” in calendario si scopre che sarà protagonista anche la chef stellata Valeria Piccini, del ristorante “Da Caino”, a Montemerano nel grossetano e la “Natura morta” dell’Empoli. Da “L’ora d’Aria” di Firenze inoltre, un altro chef stellato, Marco Stabile a confronto con i “Peperoni e uva” di Giorgio De Chirico. Insomma un’iniziativa che mette insieme cibo e arte, il cibo nell’arte e l’arte nel cibo, connubio ormai consolidato, a sancire che la tavola è molto più che semplice nutrimento. La rassegna andrà in onda ogni domenica sino a primavera inoltrata, annunciati già tra gli altri “protagonisti” anche opere di Caravaggio, Felice Casorati, Giovanna Garzoni “in compagnia” di chef famosi chiamati a discettare di colori e sapori.

Prec.

Lo chef Saverio Pasquali da Capri a Roma per un nuovo progetto gastronomico

Succ.

Lina Sastri, morto il fratello Carmine ucciso dal Covid “assassino”

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Lina Sastri, morto il fratello Carmine ucciso dal Covid “assassino”

Lina Sastri, morto il fratello Carmine ucciso dal Covid "assassino"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]