• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

di Redazione
20 Settembre 2025
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

“Il babà è Napoli che non smette mai di esserci, anche quando sei lontano”. Ciro Di Maio celebra San Gennaro con il babà, “un inno a Napoli, alla tradizione e alle radici”, anche a Brescia dove si è trasferito partendo da Frattamaggiore e dove dal 2015 guida la pizzeria “San Ciro”, oggi punto di riferimento nella terra della Leonessa d’Italia per la cucina napoletana autentica. “Il 19 settembre festeggio San Gennaro, patrono di Napoli – ha detto Ciro Di Maio – con il babà, ogni dolce è un pezzo di cuore, un legame che non si spezza mai con la mia terra. Napoli e i napoletani di tutto il mondo celebrano San Gennaro, patrono della città e simbolo di fede e identità. Un momento di devozione e di appartenenza che unisce i napoletani ovunque si trovino. È la giornata in cui la città si stringe attorno al suo Santo e rinnova un legame che va oltre la religione, diventando cultura, tradizione e comunità. Il babà a Napoli non è soltanto un dessert, ma un rito e una memoria condivisa. Nato nel Settecento e adottato con passione dal popolo partenopeo, è diventato un simbolo della città: soffice, accogliente e generoso, proprio come Napoli stessa”. Il babà di Napoli a Brescia, dunque, “per portare un abbraccio – ha detto Ciro – anche a centinaia di chilometri dal Duomo”. E oggi che “il ragazzo di Frattamaggiore”, chef Ciro Di Maio, che ha trasformato un sogno in realtà grazie alla sua passione per la cucina e alla sua fedeltà alla tradizione, farine scelte, lievito madre, ingredienti dop campani e lavorazioni artigianali continua ad amare Napoli e la sua cucina, portandola ovunque come un vessillo. Da imprenditore del gusto, e da uomo di cuore che da anni si impegna in progetti sociali, insegnando il mestiere ai detenuti nelle carceri, portando corsi online nelle scuole del Rione Sanità e credendo fermamente che la cucina possa essere uno strumento di riscatto e rinascita, nella giornata dedicata a San Gennaro, Ciro Di Maio ha voluto che il suo babà si trasformasse in un messaggio universale. “Un dolce che attraversa secoli, frontiere e generazioni e che racchiude l’essenza stessa di Napoli, ovvero resilienza, dolcezza e condivisione. Il babà – ha aggiunto – è Napoli che non smette mai di esserci, anche quando sei lontano. È la mia dichiarazione d’amore alla vita e alla mia città”.

 

Prec.

Il Malaparte 2025 a Fernando Aramburu

Succ.

Sistema Sorrento, l’ex sindaco Coppola ai domiciliari

Articoli Correlati

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
In un salotto open air vicino al passeggio caprese la pizza diventa glamour
Gusto

In un salotto open air vicino al passeggio caprese la pizza diventa glamour

28 Agosto 2025
“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
Succ.
Sistema Sorrento, l’ex sindaco Coppola ai domiciliari

Sistema Sorrento, l'ex sindaco Coppola ai domiciliari

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]