Fonte: Comunicato Stampa
IDILLI DI CAPRI – Studi fotografici 1885–1890 di James Winthrop Holcombe
A cura di Giovanni Schettino e Bruno Flavio
Museo Villa Rosa, Anacapri dal 27 maggio 2025
Opening: martedì 27 maggio 2025, ore 18.30
Il Comune di Anacapri presenta la mostra “Idilli di Capri – Studi fotografici 1885–1890” di James Winthrop Holcombe, ospitata presso il Museo Villa Rosa, spazio espositivo del Comune.
La mostra espone per la prima volta in Italia l’intero nucleo originale dei platinotipi della serie “Idilli di Capri”, realizzati da Holcombe durante il suo soggiorno sull’isola tra il 1879 e il 1886. L’esposizione nasce dal paziente lavoro di Giovanni Schettino, che ha rintracciato le fotografie, ricostruito la storia del fotografo e condotto una minuziosa ricerca storica e bibliografica sull’autore e sul contesto caprese dell’epoca. L’allestimento e la curatela espositiva sono firmati da Bruno Flavio, che ha saputo valorizzare il materiale in un percorso visivo raffinato e immersivo, capace di restituire l’atmosfera lirica delle immagini originali.
Le fotografie si distinguono per la composizione elegante e discreta: scorci dell’isola fanno da sfondo a figure semplici, posate con naturalezza, in una fusione armonica tra presenza umana e paesaggio. Come riportava The Photographer’s World nel 1886, «le figure fanno parte dei quadri senza essere troppo prominenti».
James Winthrop Holcombe (Hartford, 1846 – Capri, 1909), intellettuale e fotografo statunitense, visse a lungo in Europa e trascorse molti anni a Capri, lasciando un segno nella cultura visiva del tempo. Autore anche del poemetto Brief Views on the Island of Capri (1877), seppe cogliere nei suoi lavori fotografici la delicatezza e il mito di un’isola che stava allora costruendo la propria immagine internazionale.
La mostra sarà inaugurata martedì 27 maggio 2025 alle ore 18.30 presso il Museo Villa Rosa di Anacapri, alla presenza dei curatori.
Informazioni
Mostra: Idilli di Capri – Studi fotografici 1885–1890
Fotografie di: James Winthrop Holcombe
A cura di: Giovanni Schettino e Bruno Flavio
Organizzazione: Comune di Anacapri – Assessorato alla Cultura e al Turismo
Sede: Museo Villa Rosa, Anacapri
Date: Dal 27 maggio 2025
Inaugurazione: martedì 27 maggio, ore 18.30
Orari e biglietti: [inserire eventuali dettagli pratici]
James Winthrop Holcombe (1846–1909)
Fotografo, viaggiatore, intellettuale e traduttore statunitense
Nato a Hartford, Connecticut, nel 1846, James Winthrop Holcombe si forma al Trinity College e si laurea a Yale nel 1868. Dopo gli studi, si dedica all’insegnamento, alla traduzione letteraria e ai viaggi. Tra il 1871 e il 1872 compie un ampio giro del mondo che lo conduce in Asia, Medio Oriente ed Europa.
Stabilitosi in Europa dal 1873, alterna soggiorni in Germania, Svizzera e Italia, coltivando interessi culturali, letterari e fotografici. Traduce in inglese opere di Jules Verne e Barth. Fricker e pubblica, nel 1877 a Napoli, il poemetto Brief Views on the Island of Capri, dedicato al mito e alla bellezza dell’isola.
Dal 1879 al 1886 risiede stabilmente a Capri e poi a Napoli, periodo in cui si afferma come fotografo, realizzando un corpus di immagini straordinario per delicatezza compositiva e sensibilità atmosferica. Il suo lavoro più celebre, Idilli di Capri, riceve nel 1886 un importante riconoscimento dalla Photographic Society of Great Britain.
Dopo il 1889, in seguito alla morte del padre, si sposta tra Inghilterra, Francia e Spagna, ma ritorna stabilmente a Capri negli ultimi anni di vita. Qui muore, celibe, nel 1909.
La sua fotografia, in particolare quella caprese, si distingue per l’integrazione armonica tra figura umana e paesaggio, e costituisce una delle testimonianze visive più raffinate dell’isola nel tardo Ottocento.