Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri la visita di monsignor Alfano, il festival Capri Circus e i cinquant’anni della compagnia teatrale “Arianis”. L’isola azzurra ha visto una grande partecipazione di bambini e famiglie all’edizione 2025 del Capri Circus Festival, la manifestazione organizzata dall’assessorato all’infanzia di Capri con la collaborazione della “Capri Spettacoli”. Un evento che ha “colorato” piazzale Europa sede del “raduno” della parata, con tutti gli artisti e l’animazione circense che hanno attraversato le strade del centro. Gran finale con lo spettacolo alla cupola geodetica nei Giardini della Flora Caprense letteralmente gremita di pubblico. Trampolieri, giocolieri, clown, personaggi dei cartoni animati, bolle di sapone, animazione e giochi in un pomeriggio di festa per bambini e ragazzi dell’isola dei Faraglioni. Domani nell’ambito del cammino sinodale verso il Giubileo, l’arcivescovo della diocesi di Sorrento/Castellammare, il monsignor Franco Alfano incontrerà le comunità parrocchiali dell’isola. L’appuntamento è in programma per domani pomeriggio alla chiesa di Sant’Anna, con l’incontro dei consigli pastorali dell’unità pastorale dell’isola di Capri. A seguire ci sarà la santa messa presieduta dal vescovo e, a completare la speciale giornata ci sarà “Gaudete”, il concerto dell’ensemble “Chroma on Stage”. Al termine del concerto ci sarà un momento conviviale offerto dalle associazioni Unitalsi e Fidapa Capri. Infine in occasione dei cinquant’anni dalla nascita, la compagnia teatrale Arianis metterà in scena “Don Felice Sciosciammocca e le pillole d’Ercole”. L’evento con il patrocinio del comune di Capri sarà ospitato nella sala cinema del Centro Congressi di Capri. Il pubblico che assisterà alla commedia in tre atti di Benedetto Casillo avrà inviti con offerta libera di beneficenza a favore del Centro Anffas di Capri, delle sezioni isolane dell’Unitalsi e della San Vincenzo de Paoli.