• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Hollywood News

Golden Globe 2025, candidati e dove vederli: per l’Italia “Vermiglio” e Rossellini, ma attenzione a “Emilia Pérez”. Ci sono “Squid Game” e “Baby Reindeer”

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio a Los Angeles si terrà l'82esima edizione dei Golden Globe. L'Italia punta sulla vittoria di "Vermiglio" di Maura Delpero, in attesa se sarà nella cinquina dei prossimi premi Oscar. Isabella Rossellini è nella categoria non protagoniste per "Conclave"

di Redazione
6 Gennaio 2025
in Capri Hollywood News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Tiziana Panettieri

La Befana, come da tradizione, porta doni e chissà se quest’anno c’è qualche prezioso riconoscimento per film, registi, attori (e anche per l’Italia). Tuttavia la vecchina sulla scopa non sarà l’unica protagonista della notte tra il 5 e il 6, perché a farle concorrenza a Los Angeles ci sarà l’82esima edizione dei Golden Globe, uno dei premi più ambiti del settore cinematografico e televisivo insieme agli Oscar e agli Emmy. Ad assegnarli è una giuria di giornalisti della stampa estera di Hollywood. Viola Davis e Ted Danson riceveranno il Golden Globe alla carriera. La cerimonia, condotta dalla comica Nikki Glaser, sarà trasmessa in diretta streaming su CBS.

L’Italia sogna con “Vermiglio”, ma in pole position c’è “Emilia Pérez”

L’Italia ha due sogni da portare avanti: “Vermiglio” di Maura Delpero candidato come miglior film internazionale e nella shortlist finale dei premi Oscar e Isabella Rossellini la cui breve performance in “Conclave” di Edward Berger le ha fatto ottenere la nomination. Il thriller ecclesiastico è solo uno dei tanti titoli che si ripete più volte nelle categorie. Alcuni sgomitano per vincere. Tra i drammatici spiccano “The Brutalist” di Brady Corbet con Adrien Brody, già premiato con il Leone d’Argento alla regia alla scorsa Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Anche “Conclave” di Edward Berger può dire la sua, così come “A Complete Unknown” di James Mangold, biopic su Bob Dylan interpretato da Timothée Chalamet. Completano il sestetto “Dune: Parte 2” di Denis Villeneuve, “Nickel Boys” di RaMell Ross e “September 5” di Tim Fehlbaum. Nella categoria miglior film commedia o musicale su sei titoli quattro sono da tenere d’occhio, ma uno sa già d’essere il favorito. “Emilia Pérez” di Jacques Audiard ha vinto di tutto, dal premio alla miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes alla protagonista Karla Sofia Gascòn (oltre al premio della giuria) ai sei European Film Awards fino all’ultimo qualche giorno fa al Capri, Hollywood e tanti altri.

Chi può riservare sorprese è “Anora” di Sean Baker, “Challengers” di Luca Guadagnino e ultimo, ma non meno agguerrito, è “The Substance” di Coralie Fargeat. Completano la categoria “A Real Pain” di Jesse Eisenberg e “Wicked” di Jon M. Chu.Jacques Audiard potrebbe avere già il premio in tasca come miglior regista, ma a tampinarlo ci sono i già citati Edward Berger, Sean Baker e Brady Corbet. Completano la categoria due donne: Coralie Fargeat e Payal Kapadiya per “Amore a Mumbai”.

Capri Hollywood, vince “Emilia Pérez” e “Vermiglio” è il miglior film internazionale. Franco Nero: «Arriverà agli Oscar»

Tra gli attori spiccano Brody e Gascòn. Speranze per Isabella Rossellini

Difficile puntare con certezza sulla categoria miglior attore in un film drammatico. Il giovane Chalamet potrebbe far fuori i suoi colleghi, ma chi crede in un probabile sorpasso di Adrien Brody o di Ralph Fiennes non è da definire folle. Gli altri candidati sono: Daniel Craig per “Queer”, Colman Domingo per “Sing Sing” e Sebastian Stan per “The Apprentice – Alle origini di Trump”.

Miglior attrice in un film drammatico la sfida è tra la Maria Callas di Angelina Jolie in “Maria”, la donna in carriera innamorata di un giovane stagista di Nicole Kidman in “Babygirl” e Martha, la donna affetta da cancro interpretata da Tilda Swinton in “La stanza accanto” di Pedro Almodòvar. Le altre candidate sono: Pamela Anderson per “The Last Showgirl”, Fernanda Torres in “Ainda estou aqui” e Kate Winslet per “Lee”.

Le acque sono più calme nella categoria miglior attore in un film commedia o musicale. La sfida è aperta tra Jesse Eisenberg per “A Real Pain”, Hugh Grant per “Heretic”, Gabriel LaBelle per “Saturday Night”, Jesse Plemmons per “Kinds of Kindness”, Glen Powell per “Hitman – Killer per caso” e Sebastian Stan per “A Different Man”.

I giochi sono (quasi) sicuramente chiusi nella categoria miglior attrice in un film commedia o musicale. Svetta il nome di Gascòn, ma ad inseguirla c’è Demi Moore protagonista di “The Substance” e Zendaya di “Challengers”. A far loro compagnia c’è Cynthia Erivo per “Wicked”, Mikey Madison per “Anora” e Amy Adams per “Nightbitch”.

Tra le non protagoniste, oltre la citata Rossellini, anche Selena Gomez e Zoe Saldana per “Emilia Pérez”, Ariana Grande per “Wicked”, Margaret Qualley per “The Substance” e Felicity Jones per “The Brutalist”. Tra gli uomini invece chissà se Denzel Washington riuscirà a vincere il suo quarto Golden Globe a 70 anni per “Il gladiatore II”. La categoria si completa con Jurij Borisov per “Anora”, Kieran Culkin per “A Real Pain”, Edward Norton per “A Complete Unknown”, Guy Pearce per “The Brutalist” e Jeremy Strong per “The Apprentice”.

Netflix, la classifica delle serie tv e film più visti a Natale: da “Squid Game” a “Cent’anni di solitudine”, la top 10. E c’è anche il video del camino

Sfida in casa Disney per l’animazione e per la tv c’è “Baby Reindeer”

A mettere i bastoni tra le ruote a “Vermiglio” come miglior film internazionale potrebbe essere il francese onnipresente “Emilia Pérez”. Gli altri candidati sono: “Amore a Mumbai” (Usa/Francia/India), “Pigen med nålen” (Polonia/Svezia/Danimarca), “Ainda estou aqui” (Brasile) e “Dāne-ye anjīr-e ma’ābed” (Usa/Germania).

Sfida a tutta Disney nella categoria miglior film d’animazione. “Inside Out 2” e “Oceania 2” sono i favoriti, ma attenzione a “Il robot selvaggio”. Gli altri contendenti sono “Flow”, “Memoir of a Snail” e “Wallace e Gromit – Le piume della vendetta”.

Anche sulla miglior sceneggiatura la presenza di film come “Emilia Pérez” e “The Substance” o “Anora” lascia poco scampo agli avversari. Con loro anche “Conclave”, “A Real Pain” e “The Brutalist”.

I Golden Globe però non sono solo cinema. Grandi nomi, alcuni veri e propri fenomeni del 2024, si contendono la vittoria. C’è da scommettere su “Squid Game 2”, fresco di record di visualizzazioni su Netflix, e “Shogun” tra i drammi e “The Bear” e “Only Murders in The Building” nelle serie commedia o musicali. Miglior miniserie “Baby Reindeer” potrebbe non lasciare scampo ai colleghi, anche nella categoria attoriale dove Richard Gadd e Jessica Gunning sono candidati.

Squid Game 2 fa la storia, è record di visualizzazioni: 68 milioni in quattro giorni su Netflix

Prec.

Aggiornato il progetto per la piscina San Costanzo di Capri

Succ.

Primi passi del 2025 nell’Area protetta

Articoli Correlati

Catherine Hardwicke presidente Ischia Global Fest
Capri Hollywood News

Catherine Hardwicke presidente Ischia Global Fest

16 Giugno 2025
MIRA SORVINO, VOGLIO ESSERE NAPOLETANA (Photogallery)
Capri Hollywood News

MIRA SORVINO, VOGLIO ESSERE NAPOLETANA (Photogallery)

1 Marzo 2025
LA Italia: Il Premio Marina Cicogna al Pittore e Regista Julian Schnabel
Capri Hollywood News

LA Italia: Il Premio Marina Cicogna al Pittore e Regista Julian Schnabel

28 Febbraio 2025
A L.A., ITALIA IL TEATRO PATOLOGICO DA SANREMO
Capri Hollywood News

A L.A., ITALIA IL TEATRO PATOLOGICO DA SANREMO

17 Febbraio 2025
ASPETTANDO GLI OSCAR: A CHYNTIA SLEITER ‘LA ITALIA AWARD’
Capri Hollywood News

ASPETTANDO GLI OSCAR: A CHYNTIA SLEITER ‘LA ITALIA AWARD’

6 Febbraio 2025
Succ.
Primi passi del 2025 nell’Area protetta

Primi passi del 2025 nell’Area protetta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]