Uno Scugnizzo Re di Napoli
A Villa Lysis arriva “Francischiello”, un Amleto re di Napoli, di e con Carmine Borrino.
Lo spettacolo di teatro en plein air nella storica dimora del Conte Fersen avrà luogo Giovedì 18 Agosto alle ore 19.
La pièce è frutto di uno studio approfondito su due personaggi storici, le cui vicende hanno vari tratti in comune: Francischiello, ultimo Re di Napoli, e del Regno delle Due Sicilie, e il principe di Danimarca dell’Amleto di Shakespeare.
Il monologo – prodotto da CRASC teatro di ricerca e ArtgarageTeatro– sovrappone le due figure, raccontando al contempo l’Italia Risorgimentale in una fase cruciale del regno borbonico e le tormentate vicissitudini del principe Shakesperiano.
In entrambi sono presenti temi quali il rapporto con il padre, la finta pazzia/demenza, il tradimento politico, e l’amore per le loro leali donne, Ofelia per Amleto, la regina Maria Sofia per Francesco.
La figura di Franceschiello diventa quasi quella di una vittima sacrificale, che combatte una battaglia persa in partenza: senza insinuare una superiorità del sud verso il nord, senza nessuna implicazione separatista, induce lo spettatore a riflettere su una delle pagine più ambigue della nostra storia.
Il talentuoso attore Carmine Borrino vanta esordi con Carlo Giuffrè in Miseria e Nobiltà, cresce col Musical di Claudio Mattone “ C’era una volta…Scugnizzi”, per poi approdare nella compagnia di Luca De Filippo con Filumena Marturano. Ha lavorato recentemente con il Napoli Teatro Festival ed è stato scritturato presso il Teatro Stabile Nazionale Mercadante di Napoli.
L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Apeiron, ha lo scopo di raccogliere fondi per la valorizzazione e la promozione delle attività culturali a Villa Lysis.
È previsto un contributo minimo di partecipazione di euro 10 ed è necessaria la prenotazione. Grazie ai collegamenti marittimi fino a tarda sera, sarà possibile , per chi non risiede sull’Isola, rientrare a Napoli con l’ ultima nave delle ore 22.05.
Vi aspettiamo!
Per info e prenotazioni:
Tel: 334 56 24 800
349 52 90 191
Ufficio Stampa
Tel: 333 86 50 479
338 79 10 306