• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Fondi europei a sanità e turismo, la proposta dell’extralberghiero a De Luca

di Redazione
14 Marzo 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.sorrentopress.it

Il presidente dell’Associazione delle strutture extralberghiere di penisola sorrentina, costiera amalfitana e isola di Capri, Sergio Fedele, scrive al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca per chiedere, in mancanza di decisioni da parte del Governo, di prevedere la destinazione integrale dei fondi europei per sostenere i due settori che più soffrono la problematica del Coronavirus: la sanità ed il turismo. Di seguito la lettera inviata a De Luca: Gentile Presidente De Luca Da giorni stiamo aspettando le misure che il Governo Nazionale destinerà a lavoratori e imprese per l’emergenza economica del Coronavirus. Purtroppo anche oggi un rinvio per conoscere la destinazione dei primi 12 miliardi di euro. Conoscendo la sua grinta istituzionale le sottoponiamo la seguente proposta. Sistematicamente da decenni la nostra Regione spende con difficoltà e male i fondi europei di cui dispone. Spesso queste risorse sono state letteralmente bruciate e polverizzate in tanti rivoli che nulla hanno lasciato in termini di incremento di ricchezza del territorio. Altrettanto spesso sono diventate strumento di clientele, di intermediazioni e di un proliferare di consulenze di totale inefficacia. Per non parlare dei costi collegati alla burocrazia che gestisce le misure finanziate dai Fondi Europei. Un vero labirinto assorbi-fondi. Abbiamo un dovere e un’occasione per spendere in modo efficace i fondi europei del quadro 2021-2027. La nostra proposta è questa : Destinare tutti i fondi europei del quadro 2021-2027 di cui beneficerà la Regione Campania in due uniche misure: il 50% per potenziare il sistema sanitario alla luce dell’attuale esperienza Coronavirus; l’altro 50% per supportare la tremenda crisi economica esplosa, in primi attraverso provvedimenti per il turismo. Non basta continuare a fare elenchi di richieste economiche da presentare al Governo come stanno facendo tante associazioni. Occorrerebbe una disponibilità economica infinita del Governo per quanto sta accadendo. Cerchiamo perlomeno di fare in modo che le risorse europee di cui dispone la Campania vengano destinate totalmente a questa emergenza sanitaria e economica. È un momento che impone decisioni precise e coraggiose.

Prec.

La Regione accoglie la proposta dei Sindaci di Capri ed Anacapri e ripristina il collegamento per Sorrento e Napoli con la nave veloce

Succ.

Ospedali e coronavirus: a Capri e Sorrento si seguono i protocolli del Governo

Articoli Correlati

Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
SNAV: fino a settembre tutti i week end partenze da Napoli per le Isole Pontine
Turismo

SNAV: fino a settembre tutti i week end partenze da Napoli per le Isole Pontine

6 Giugno 2025
Torna a settembre la “Crociera della musica, arte e cultura napoletana”
Turismo

Torna a settembre la “Crociera della musica, arte e cultura napoletana”

6 Giugno 2025
Parte la bigliettazione online per l’ingresso ai Giardini di Augusto
Turismo

A Capri tra panorami, buon cibo in contesti incantevoli e cantine

25 Maggio 2025
Succ.
Capri: Ambulanze a bordo via libera all’ imbarco ma solo per un mese

Ospedali e coronavirus: a Capri e Sorrento si seguono i protocolli del Governo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]