Fonte: Comunicato Stampa
Fondazione F.M.Napolitano
“Anacaprifamusica” “Festival Pianistico”
Dal 5 al 9 settembre 2023
Mediateca Mario Cacace ore 19.30- Anacapri
Dopo il successo della XXI edizione del Festival “Dal Barocco al jazz” e dei concerti di musica da camera ad agosto, la Fondazione F.M. Napolitano, in collaborazione con il Comune di Anacapri, prosegue la programmazione di Anacaprifamusica con il consueto Festival Pianistico. Cinque concerti dal 5 al 9 settembre nella Mediateca Mario Cacace in via Orlandi ad Anacapri alle 19.30 con la presenza di artisti di fama internazionale e giovani pianisti di grande talento.
Si inizia Martedì 5 con la pianista casertana Eloisa Cascio, che eseguirà i 4 improvvisi di Schubert op. 90, 4 mazurke e 2 polacche di Chopin e le variazioni di Brahms su tema di Paganini.
Mercoledì 6 sarà di scena uno dei più importanti pianisti francesi, Hugues Leclere che proporrà 2 notturni e 2 ballate di Chopin e i celeberrimi “Quadri di un’esposizione” di Mussorgsky.
Giovedì 7 si esibirà Alessandro Simoni, giovane pianista romano che lo scorso anno vinse il terzo premio al Concorso Gubitosi, organizzato dalla Fondazione Napolitano, la cui seconda edizione si terrà ad Anacapri a ottobre prossimo.
Venerdì 8 il pianista Raffaele D’Angelo proporrà una sonata di Schubert e il Carnaval di Schumann.
Sabato 9 il giovane talento procidano, Miki Lubrano Lavadera suonerà la Sonata op. 101 di Beethoven, i momenti musicali di Rachmaninov e la Rapsodia Spagnola di Liszt.
Dopo il festival pianistico, lunedì 11 settembre alle 20.30 nella Chiesa di santa Sofia , la XXIV edizione di “anacaprifamusica” chiuderà con un concerto dell’organista Stefano Giordano per rendere omaggio a Franco Michele Napolitano.
Per info e prenotazioni: fondazionenapolitano@gmail.com